IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] daremo 6 dareste 1 darete 7 dargli 26 dargliela 1 darglieli 1 dargliene 3 | Frequenza [« »] 26 conosceva 26 correva 26 cos' 26 dargli 26 discepolo 26 dobbiamo 26 leggi | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze dargli |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XIII| un bicchiere di più, per dargli l'estremo vale all'uso degli 2 1, 1, XV| continuò l'altro, per dargli il colpo di grazia, - avete 3 1, 1, XVII| occhi addosso; ma, con quel dargli la soia, gli amici lo avevano 4 1, 1, XVII| concetto, che ha voluto dargli un quartierino nel suo palazzo.~ ~- 5 1, 1, XX| Soziglia.~ ~Michele si provò a dargli ancora la buona notte; ma, 6 1, 1, XXI| discese, e si fece anzi a dargli cortesemente la baia per 7 1, 1, XXVII| tacchi, che ognuno seguita a dargli, sebbene ne abbia un paio 8 1, 1, XXVII| Aloise, e noi non sapremmo dargli torto.~ ~- Come? - si provò 9 1, 1, XXVII| la bella Ginevra volesse dargli una trafittura.~ ~- Io, 10 1, 1, XXIX| tappezzeria, si aperse per dargli il passo nello spogliatoio 11 1, 1, XXIX| gotta, che incomincia a dargli molestia.~ ~- Pover'uomo! 12 1, 1, XXXI| troviate il Guercio, per dargli l'appuntamento ed esser 13 1, 1, XXXV| aspettato, e se ci era biasimo a dargli, risguardava appunto l'indugio 14 2, 1, XII| ma colla forza bisognerà dargli il tracollo; la giustizia 15 2, 1, XII| si adoperò in tal modo a dargli una mano, si volse a lui 16 2, 1, XVI| porta di servizio non senza dargli ad intendere che egli giungeva 17 2, 1, XX| voltato a lui, come per dargli la sua parte dei gran segreti 18 2, 1, XXIV| chiedere se avessero voluto dargli la baia.~ ~- E che debbo 19 2, 1, XXIV| le sue invettive, e a non dargli che una parte di ragione, 20 2, 1, XXV| risposta che ella stava per dargli. Povero romanzo, come andava 21 2, 1, XXV| offriva al Pietrasanta di dargli un suo biglietto di visita 22 2, 1, XXVI| desiderava vederlo, per dargli ragguaglio d'alcune cose 23 2, 1, XXVI| ricordare da lei. Perchè dargli quel titolo di rispettosa 24 2, 1, XXVII| che doveva aprir l'uscio e dargli il passo alla sua camera 25 2, 1, XXVIII| che cos'è il mondo, e per dargli a' versi mi basta saper 26 2, 1, XXXI| e Antoniotto ha voluto dargli una commendatizia per tuo