IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] caparbietà 1 capatina 1 capecchio 1 capegli 26 capel 2 capelli 24 capello 1 | Frequenza [« »] 26 avventura 26 balìa 26 bianca 26 capegli 26 condotto 26 conosceva 26 correva | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze capegli |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| Salvani, accarezzando i neri capegli del figlio. - Ma perchè 2 1, 1, XII| Quel vecchio aveva i capegli radi e bianchissimi, la 3 1, 1, XVII| scerpellini, ma che i suoi capegli biondi erano sempre arricciati 4 1, 1, XVIII| veste di seta nera, e i suoi capegli, che aveva copiosi, le scendevano 5 1, 1, XIX| allo specchio; si ravviò i capegli, si affilettò i baffi, si 6 1, 1, XXII| acconciato mirabilmente i biondi capegli della diva, e sottentrava 7 1, 1, XXIII| ma io lo trascinerò pe' capegli, il conte Alerami, e gli 8 1, 1, XXIII| venuti. Si tingeva baffi e capegli, avendone l'aria di un vecchio 9 1, 1, XXIV| Alla luce dei doppieri i capegli d'oro e gli occhi desiosi 10 1, 1, XXV| Pietrasanta aveva ragione: i capegli della marchesa Ginevra erano 11 1, 1, XXV| vedere quell'ampio volume di capegli, avrebbe potuto argomentar 12 1, 1, XXVII| cavaliere, Cupido scadente, dai capegli brizzolati e dalla faccia 13 1, 1, XXXI| dal mento sporgente, dai capegli rabbuffati che gli uscivano 14 1, 1, XXXIII| come un fico d'inverno, i capegli neri, ruvidi e corti, come 15 1, 1, XXXVIII| infanzia, e un uomo dai capegli neri, dal viso pallido e 16 1, 1, XXXVIII| arcana virtù, sfiorarono i capegli dell'amato.~ ~- E adesso 17 2, 1, VI| come dimostravano i suoi capegli grigi e un cuffione bianco, 18 2, 1, VI| anni, o in quel torno, da' capegli brizzolati, che portava 19 2, 1, IX| gridar Michele e strapparsi i capegli come un dannato.~ ~- Sì 20 2, 1, IX| tiro, che farebbe rizzar i capegli in testa ad ogni fedel cristiano, 21 2, 1, XIII| occhiaie, erano, insieme coi capegli già largamente brizzolati, 22 2, 1, XV| Marianna fecero rizzare i capegli. Così almeno ella disse, 23 2, 1, XXIV| cocuzzolo del cranio, ma coi capegli ravviati sulle tempie, per 24 2, 1, XXVI| la dignità e la forza. I capegli aveva bianchi; ma il volto 25 2, 1, XXX| dal nobile aspetto e dai capegli bianchi, nel quale riconobbe 26 2, 1, XXXI| bene, tutta in azzurro, coi capegli pettinati alla foggia greca,