Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|          natura del colpo si può argomentare che vada dal basso all'alto
 2  1,  1,    VIII|        sentirla.~ ~Potete dunque argomentare quale prova facesse sull'
 3  1,  1,       X|           Ma tu potevi del resto argomentare che se c'era il marchese
 4  1,  1,      XI|        principesca, e lasciavano argomentare che paradiso terrestre fosse
 5  1,  1,      XV|          le quali cose è agevole argomentare che l'animo, fedele termometro
 6  1,  1,      XV|          Collini, come ho potuto argomentare da certe sue parole. Insomma,
 7  1,  1,   XXVII|         dama al braccio, lasciar argomentare il desiderio di un'altra
 8  1,  1,   XXVII|        Ginevra; dond'era agevole argomentare una differenza di parecchi
 9  1,  1,    XXIX|        venuti da lei.~ ~Lasciamo argomentare a voi se il Menico fosse
10  1,  1,     XXX|          società, come è agevole argomentare, fu fatta, e s'intitolò
11  1,  1,    XXXI|    trenta suonati; però lasciamo argomentare a voi se non avesse oscillato.
12  1,  1,    XXXI|    sfarzo che i lettori potranno argomentare, stava dichiarando l'amor
13  1,  1,   XXXIV|        di quello che si potrebbe argomentare dai suoi foschi rigiri.
14  1,  1,   XXXVI|         prime lettere lasciavano argomentare un affetto di due anni innanzi,
15  1,  1, XXXVIII|          lettori sarà più facile argomentare, che non a noi raccontare.~ ~-
16  2,  1,      VI|      congiunto.~ ~Però, lasciamo argomentare al lettore con che impazienza
17  2,  1,       X|          primo; ma questo poteva argomentare facilmente di per  il
18  2,  1,     XII|         settimo, come era facile argomentare dai fregi barocchi della
19  2,  1,     XII|  raggiungeva l'intento; lasciava argomentare che il segreto era scoperto,
20  2,  1,      XV|   borbottando, fino a tanto potè argomentare che la udisse il padrone:
21  2,  1,   XVIII|         voce chioccia, si poteva argomentare che fossero consiglieri
22  2,  1,      XX| imprudente Michele, gli facevano argomentare che  Lorenzo,  altri,
23  2,  1,   XXVII|         quel punto, è più facile argomentare che descrivere. Le parole,
24  2,  1,   XXVII|          Dal bisticcio è agevole argomentare che il tiranno di Quinto
25  2,  1,  XXVIII|     avesse avuto; laonde, si può argomentare che se ne pigliasse una
26  2,  1,   XXXVI|        cosa, come voi ben potete argomentare, non darà troppo gravi apprensioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License