Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|           croce; più lungi, in un angolo, un fucile di guardia nazionale,
 2  1,  1,     III|       marchese Pietrasanta, in un angolo della sala dove c'è il camino.
 3  1,  1,     VII|       piazza de' Banchi al famoso angolo della libreria Grondona;
 4  1,  1,      XI|          del palazzo, rompendo ad angolo due acque del tetto.~ ~Il
 5  1,  1,    XVII|          gran dama. Piantato sull'angolo di una strada, in un crocchio
 6  1,  1,      XX|      sragionava a tu per tu in un angolo colla sua bottiglia di vino,
 7  1,  1,      XX|       andandosi ad impancare nell'angolo, con le spalle al muro.~ ~-
 8  1,  1,     XXI|           le gambe e non trova un angolo abbastanza buio per nascondersi,
 9  1,  1,    XXIX|           Lasci la modestia in un angolo, come io ho lasciato le
10  1,  1,    XXXI|            che stava seduta in un angolo, si alzò come lo vide e
11  1,  1,   XXXIV|           seconda cassetta, in un angolo a sinistra. Vedete che conosco
12  1,  1,    XXXV|       dimenticato del tutto in un angolo del conscio cassetto, dove
13  1,  1,   XXXVI|     venuta a seppellirmi in quest'angolo di terra se non per isviare
14  1,  1, XXXVIII|   rimasugli di lettere arse in un angolo, le cassette del canterano
15  2,  1,      II|      dormiva a gomitello, su d'un angolo della tavola, non udendo
16  2,  1,      II|      aveva a mala pena svoltato l'angolo, che si udì gridare sul
17  2,  1,      II|    proseguì, tirando Lorenzo sull'angolo della strada. - Dove andate
18  2,  1,     III|        dell'edifizio, rompendo ad angolo due acque del tetto; in
19  2,  1,     VII| tavoleggiante, che pisolava in un angolo, i compari levavano le tende,
20  2,  1,    VIII|           piazza Carlo Felice all'angolo della libreria Grondona.
21  2,  1,    XVII|          di eterei splendori ogni angolo della sua cella solitaria,
22  2,  1,    XXVI|    inoltrò accigliato verso quell'angolo della sala, dov'era il ridotto
23  2,  1,  XXVIII|          usanza, un orecchio nell'angolo, e lo diede, insieme col
24  2,  1,   XXXIV|          starsene a dormire in un angolo Ma chi me l'avesse mai detto,
25  2,  1,   XXXVI|    condusse passeggiando fino all'angolo del palazzo, donde si vedeva
26  2,  1,  XXXVII|    trasportare il morente oltre l'angolo del palazzo. Tanto e tanto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License