IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] provenzali 4 proverbi 1 proverbiale 4 proverbio 25 proveremo 1 provetto 1 proviamole 1 | Frequenza [« »] 25 parla 25 parti 25 pensò 25 proverbio 25 scendere 25 sentire 25 soleva | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze proverbio |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XIV| dell'apostolo. Sapete il proverbio, Collini?~ ~- Una ciliegia 2 1, 1, XIV| discepolo; - è questo il proverbio al quale accennate?~ ~- 3 1, 1, XVII| mal fa, mal pensa, dice il proverbio. E il nostro Don Giovanni 4 1, 1, XIX| si fa la spiegazione del proverbio "chi cerca trova".~ ~ ~ ~ 5 1, 1, XIX| signori miei, sanno il proverbio: chi cerca trova.~ ~- Sicuro; - 6 1, 1, XXI| da morire; così dice il proverbio. Ora, se Michele non moriva, 7 1, 1, XXIII| severa a Lorenzo:~ ~- Il proverbio dice: chi ha fortuna in 8 1, 1, XXVIII| come diamine è il tuo proverbio?~ ~- Vuoi forse dire che 9 1, 1, XXIX| grandi memorie. Ella sa il proverbio francese: noblesse oblige. 10 1, 1, XXXIII| doverla pagar cara. Già, il proverbio l'ha posto in sodo: una 11 2, 1, I| indovinano novantanove. Un proverbio dice: «pensa la peggio e 12 2, 1, II| ore tuo te judico, dice il proverbio latino. Il Martini, come 13 2, 1, V| vi piacerà rimanere, quel proverbio di Alfredo de Musset che 14 2, 1, VIII| Giuliani, ripetendo un noto proverbio genovese, tolto a prestanza 15 2, 1, IX| intanto la era, giusta il proverbio de' Côrsi, una vivanda da 16 2, 1, XII| modo; ma, lo ha detto il proverbio: a mali estremi, estremi 17 2, 1, XII| sebbene si consolasse col proverbio «chi va piano va sano» non 18 2, 1, XV| finalmente venuto, e al proverbio che dice: «dal farle tardi 19 2, 1, XVI| tutti, soleva dir lui con un proverbio vernacolo che è certamente 20 2, 1, XVI| aperto a lei, chi sa? Ma il proverbio dice: fidarsi è bene, e 21 2, 1, XIX| E dico questo a mo' di proverbio, che per verità l'acqua 22 2, 1, XXI| funghi, lo dice anche il proverbio; ma, padri, in verità, non 23 2, 1, XXIV| padri eterni, lo dice il proverbio, fanno i figliuoli crocifissi), 24 2, 1, XXIX| Siam tutti uomini, dice il proverbio; e anco a non voler dimenticare 25 2, 1, XXXI| già, che farci? Un nostro proverbio dice: chi l'ha nell'ossa