IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensionati 1 pensione 2 penso 42 pensò 25 pensosi 1 pensoso 3 pentimento 6 | Frequenza [« »] 25 paese 25 parla 25 parti 25 pensò 25 proverbio 25 scendere 25 sentire | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze pensò |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IX| questa donna non m'intenda? pensò egli tra sè. Che essa non 2 1, 1, XV| Non sa nulla del medico! - pensò in cuor suo il maggiordomo; - 3 1, 1, XIX| che bagliori rossastri, e pensò che la fosse finita per 4 1, 1, XX| rassicurò. - Che diamine? - pensò egli. - Se il bighellone 5 1, 1, XXI| Ad uno di questi amici pensò l'Assereto di chiedere a 6 1, 1, XXI| Lorenzo entrar nella camera, e pensò che fosse venuto a chiedergli 7 1, 1, XXVI| e tumultuati nell'anima. Pensò che aveva veduto Ginevra, 8 1, 1, XXVI| Enrico almeno è contento! - pensò Aloise, vedendo l'amico 9 1, 1, XXXV| pensiamo più!»~ ~E non ci pensò più, davvero. La Corona 10 2, 1, VII| Bello, per modo che egli pensò di sterminarli, e ne venne 11 2, 1, IX| che non era poca nè lieve, pensò di andar fuori a pigliar 12 2, 1, XII| darsi per vinto. Egli ne pensò un'altra più strana a gran 13 2, 1, XVII| dipinto da quella dama, pensò con amarezza al suo misero 14 2, 1, XVIII| fatte cadere le, braccia. Pensò allora di tornarsene ai 15 2, 1, XVIII| adesso da quelle megere? - pensò egli;, che, parlando con 16 2, 1, XVIII| unghiate, io me la rido; - pensò mastro Pasquale. E stette 17 2, 1, XVIII| me lo rompessi davvero? - pensò il legnaiuolo. - No, no, 18 2, 1, XIX| stranezze son queste? - pensò il garzone, mentre, colla 19 2, 1, XX| poi passa ogni misura! - pensò egli nel più riposto della 20 2, 1, XXV| Antoniotto, egli stesso, la pensò come il volgo, e quella 21 2, 1, XXV| provvedere.~ ~- Orbene, - pensò egli, - farò posdimani quello 22 2, 1, XXVI| amico? Sempre la stessa! pensò. E non avrà da mutarsi mai? 23 2, 1, XXVIII| proposito. Non è forse giusto? pensò. Ella lo riceverà questa 24 2, 1, XXXIV| uno stratagemma di guerra; pensò che quando il generale Garibaldi 25 2, 1, XXXV| vedrebbe. -~ ~Il duca di Feira pensò che il suo Aloise possedeva