IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] padroneggiò 1 padroni 17 paesana 1 paese 25 paesello 2 paesi 7 paffuto 6 | Frequenza [« »] 25 gobbo 25 gusto 25 invito 25 paese 25 parla 25 parti 25 pensò | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze paese |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| città. Tutto il mondo è paese.~ ~Il sole (non si sgomentino 2 1, 1, II| latino; ma in qualche altro paese non lo avranno dimenticato; 3 1, 1, II| d'Italia, soldati d'ogni paese e strumenti d'ogni tirannia 4 1, 1, II| suoi affetti fuggevoli in paese straniero. Tuttavia, ed 5 1, 1, XI| che mai, cominciò dopo il paese di Quarto, allorquando al 6 1, 1, XII| mandare i medici a quel paese, incominciando da me. -~ ~ ~ 7 1, 1, XIV| ricordanze repubblicane del paese, erano un potentissimo aiuto 8 1, 1, XIV| nemico. Perchè vivono in un paese civile, costoro non pensano 9 1, 1, XIX| modo mio; lo mandi a quel paese! Io sono giovane come lui, 10 1, 1, XX| bere, mi manderebbe a quel paese; e ne avrebbe ragione, perbacco!~ ~- 11 1, 1, XX| le salsicce.~ ~- Come nel paese di Cuccagna, non è vero? - 12 1, 1, XX| mandato il suo Pilade a quel paese.~ ~- Andate, suvvia, andate, 13 1, 1, XXIV| scrittore o cortigiano d'altro paese potrà dire lo stesso di 14 1, 1, XXVII| le mille miglia da quel paese del Tenero che fu così acconciamente 15 1, 1, XXIX| Antoniotto era padrone del paese, a cui recava tanto profitto 16 1, 1, XXXVII| Damone che manda Pizia a quel paese, Oreste che.... Non ridete 17 2, 1, III| Quinto, alle spalle del paese, in quel palazzo che sapete, 18 2, 1, XVI| vera delizia dei pittori di paese, e di que' rigattieri della 19 2, 1, XVI| che è certamente d'ogni paese.~ ~Da parecchi giorni alla 20 2, 1, XIX| che l'ho mandate a quel paese, e non voglio più saperne. 21 2, 1, XX| dei gran signori d'ogni paese, lo sconosciuto parlava 22 2, 1, XXI| debbo scendere fino al paese per pigliar le mie lettere, 23 2, 1, XXIV| sapersi risolvere a mutar di paese. Amavano, avevano prole, 24 2, 1, XXXI| sono in campagna, o fuori paese. Il De Salvi, gran ciambellano, 25 2, 1, XXXIII| giovanili dolori, il solo paese dove io potessi ripromettermi