IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giovanni 41 giovano 1 giovanotti 6 giovanotto 25 giovar 1 giovare 3 giovarono 1 | Frequenza [« »] 25 fama 25 fra 25 giardiniere 25 giovanotto 25 giovinezza 25 gobbo 25 gusto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze giovanotto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| il dottor Mattei, ottimo giovanotto che faremo conoscer meglio 2 1, 1, VIII| passato di poco, che un giovanotto chiuso in una specie di 3 1, 1, X| peggio che la morte, per un giovanotto; ma il poter uscire, dopo 4 1, 1, XIII| padrona, aveva adocchiato un giovanotto dalla zazzera bionda e dalla 5 1, 1, XX| del resto, è un ottimo giovanotto e merita che tutti gli vogliano 6 1, 1, XX| del Bello, di quell'ottimo giovanotto a cui egli chiedeva danaro 7 1, 1, XXI| lettori sanno, un ottimo giovanotto ed aveva molti e schietti 8 1, 1, XXII| nè una gran dama, nè un giovanotto elegante, nè altra persona 9 1, 1, XXII| lodava il cavallo di un giovanotto, si chiacchierava degli 10 1, 1, XXV| volte la presenza di qualche giovanotto, egli subito con bel garbo 11 1, 1, XXV| signora era una Lucrezia e il giovanotto un Giuseppe; ma perchè il 12 1, 1, XXV| diceva il Collini, di quel giovanotto senza importanza, come lo 13 1, 1, XXIX| convitati.~ ~- Benissimo! Questo giovanotto ci riuscirà di molto giovamento. 14 1, 1, XXIX| il gesuita. - E poi, il giovanotto è probo e magnanimo. Basterà 15 1, 1, XXXI| avreste già capito che questo giovanotto manda le cose sue a rifascio; 16 1, 1, XXXIV| avere indovinato che questo giovanotto l'abbia a morte con un suo 17 1, 1, XXXVI| l'esule rimpatriato, il giovanotto più grave di Genova, del 18 1, 1, XXXVII| disparte; - proseguì l'allegro giovanotto, ricadendo col gomito sul 19 2, 1, XX| temendo non fosse Lorenzo quel giovanotto che egli vedeva di profilo, 20 2, 1, XXII| ragioni.... - rispose il giovanotto.~ ~Ma nel profferire quelle 21 2, 1, XXIV| Ab uno disce omnes.~ ~Un giovanotto di buon casato, a cui non 22 2, 1, XXIV| mercanzie, piacevano al giovanotto; ma la necessità dei cumquibus 23 2, 1, XXIV| peggiore dello strappo; e il giovanotto ebbe da aggiungervi la paga 24 2, 1, XXIX| che si pigliava di quel giovanotto di nessun conto un uomo 25 2, 1, XXXVI| Cigàla, con un amico, con un giovanotto che non farebbe male, sto