IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giapponese 2 giardinetti 3 giardini 6 giardiniere 25 giardino 16 gibilterra 1 gibus 1 | Frequenza [« »] 25 denari 25 fama 25 fra 25 giardiniere 25 giovanotto 25 giovinezza 25 gobbo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze giardiniere |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XI| che importa? Ci aprirà il giardiniere.~ ~- Andiamo dunque.~ ~- 2 1, 1, XI| scampanellate chiamarono il giardiniere, il quale, veduti i due 3 1, 1, XI| aveva fatto amicizia col giardiniere, e ragionava con lui di 4 1, 1, XI| Veda! - gli diceva il giardiniere, fermandosi presso una specie 5 1, 1, XI| significano?~ ~- Ah! - rispose il giardiniere, con un piglio dottoresco, - 6 1, 1, XI| che già sapeva il nome del giardiniere, - ma non mi sembra poi 7 1, 1, XI| Pietrasanta, volgendosi al giardiniere, - ci saranno anche le stalattiti; 8 1, 1, XI| potrà superarvela. -~ ~Il giardiniere si accorse di averla detta 9 1, 1, XI| timorato di coscienza, il giardiniere dei Torre Vivaldi, e pensava 10 1, 1, XI| Quando il Pietrasanta e il giardiniere tornarono dalla grotta, 11 1, 1, XI| dando una larga mancia al giardiniere: il quale li aiutò a salire 12 1, 1, XI| pochi minuti prima quando il giardiniere aveva presentato loro l' 13 1, 1, XIV| velluto. Cosa strana per un giardiniere suo pari, accanto al sarchiello 14 1, 1, XIV| andava pazzo per l'arte del giardiniere, e l'educazione dei fiori, 15 2, 1, III| vegetazione. Giacomino, il giardiniere ortodosso che sapete, ha 16 2, 1, III| capricciosamente nel suolo dal giardiniere invisibile, dove nascono, 17 2, 1, III| sughero, che Giacomino, il giardiniere, faceva notare ad Enrico 18 2, 1, III| quella era, a detta del giardiniere, la Corte di Amore, così 19 2, 1, IV| dalla villa, e quando il giardiniere aveva additato l'albo dei 20 2, 1, IV| frase detta da Enrico al giardiniere, quando erano per rimettersi 21 2, 1, IV| che mezz'ora innanzi il giardiniere, conducendoli sotto l'albero 22 2, 1, IV| Petrarca. Ora, dal cenno del giardiniere e dai versi del Petrarca, 23 2, 1, IV| segni la mano di lui? Il giardiniere, nel quale s'era imbattuto 24 2, 1, IV| Doria. Piglio lingua dal giardiniere. Il brav'uomo si ricorda 25 2, 1, IV| quei due nomi nell'albo; il giardiniere ha notato che s'era negli