IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] democratico 1 demonio 6 demostene 1 denari 25 denaro 35 densa 1 denso 1 | Frequenza [« »] 25 chiusa 25 cospetto 25 degno 25 denari 25 fama 25 fra 25 giardiniere | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze denari |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XIII| prelibati, le vestimenta e i denari per le male spese. La provvidenza 2 1, 1, XIII| aver contribuito coi suoi denari al sostentamento di quel 3 1, 1, XIV| anche una parte de' suoi denari, perchè la sfoggi cogli 4 1, 1, XVII| lumicino. Aspettava certi denari da un tale che era debitore 5 1, 1, XX| vorrà negarmi il servizio. I denari degli amici sono nostri. 6 1, 1, XXI| cose? Oggi intanto avrò i denari della pigione. To', se non 7 1, 1, XXI| quando tornerò a casa coi denari della pigione, e li snocciolerò 8 1, 1, XXI| tra breve.~ ~In quanto ai denari che Michele chiedeva a prestanza 9 1, 1, XXI| saviamente notato che i denari potevano migliorare lo stato 10 1, 1, XXVIII| ballo non gli ha rubato i denari. Basti sapere che dianzi 11 1, 1, XXXI| impresa del Guercio.~ ~I denari non duravano molto nelle 12 1, 1, XXXI| nido. Ora non è a dire se i denari del gesuita venissero a 13 1, 1, XXXIV| io ragiono così: se hanno denari, in qualche luogo li hanno 14 1, 1, XXXIV| appunto.~ ~- Ci ha da esser denari a palate, in casa sua! - 15 2, 1, XIX| scialle di tartano con quei denari, poichè l'inverno è vicino, 16 2, 1, XX| occorrendo gli promettesse denari a larga mano, ed anco ne 17 2, 1, XXIII| Scandola aveva tutti i suoi denari fuori, e credo dicesse il 18 2, 1, XXIII| ha crediti d'ogni parte, denari pochi, tutt'al più trentamila 19 2, 1, XXIII| firma falsa, e che non ha i denari da pagare il suo debito, 20 2, 1, XXIII| lo stesso. Se ci avesse i denari, avrebbe dormito saporitamente.~ ~- 21 2, 1, XXIV| apertamente non imprestava denari oltre il sei d'interesse, 22 2, 1, XXIV| andar per giustizia, e i denari, arrivedelli! Metteranno 23 2, 1, XXIV| sua vocina di flauto: I denari ci sono, e si pagano a Vossignoria 24 2, 1, XXIV| una vivanda saporita; ma i denari son più gustosi ancora. 25 2, 1, XXIV| il suo sangue. Pigliate i denari al nemico, ed è un uomo