IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] degnissima 1 degnissimi 1 degnissimo 2 degno 25 degnò 2 dehors 1 dei 610 | Frequenza [« »] 25 bottega 25 chiusa 25 cospetto 25 degno 25 denari 25 fama 25 fra | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze degno |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| ricambierai d'affetto sarà degno veramente di te; ed allora 2 1, 1, VI| Ma per quanto io senta degno di stima il mio avversario, 3 1, 1, XIII| del nostro racconto, era degno più che mai del suo nome, 4 1, 1, XIV| Non mai il demonio fu così degno del nome di Legione, come 5 1, 1, XIV| dicendo, il padre Bonaventura, degno concittadino di Torquemada, 6 1, 1, XVIII| la sua bellezza lo faceva degno di risplendere all'aperto 7 1, 1, XXV| maschile, tra i quali ci par degno di una menzione particolare 8 1, 1, XXVIII| grossolana copia del cibo il degno concetto che avevano degli 9 1, 1, XXVIII| non mi abbia creduto così degno della sua intimità da confidarmi 10 1, 1, XXIX| parentesi mentale del suo degno collega.~ ~- Ora, - proseguì 11 1, 1, XXX| lo insegna. Il monumento degno dell'amico sarà dunque nel 12 1, 1, XXXI| generazioni, con uno zelo degno di miglior causa. Lo zelo 13 1, 1, XXXV| comincerei da non averlo per degno avversario, e sfiderei per 14 2, 1, VI| mimica, e veduto come il degno tutore dell'ordine pubblico 15 2, 1, VII| scomuniche di Clemente V, suo degno compare.~ ~Il lettore erudito 16 2, 1, XIV| che fosse di buon casato, degno di lei, ma che non avesse 17 2, 1, XVI| padre Bonaventura col suo degno discepolo, Marianna a struggersi 18 2, 1, XX| del fiero gesuita, del degno maestro del dottor Collini. 19 2, 1, XX| colloquio di Bonaventura col suo degno discepolo. Per tal modo 20 2, 1, XX| di Bonaventura e del suo degno discepolo se n'era lungamente 21 2, 1, XXII| dianzi; chi ha fede in me, è degno della mia fede, e poichè 22 2, 1, XXIV| aveva l'aria d'un cassiere, degno della più ragguardevole 23 2, 1, XXV| egli molesto, o le pareva degno di quella pietà che fu detta 24 2, 1, XXIX| fosse avveduto capitano, degno di aver raccolte in pugno 25 2, 1, XXXIII| utile alla sua patria, degno in tutto del suo nome, e