Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|       Genova?~ ~Era una letterina chiusa in una elegante sopraccarta
 2  1,  1,     XII|       molto soddisfatto di quella chiusa.~ ~- Ma via! - soggiunse
 3  1,  1,      XX|          tenere quella cassettina chiusa nella scrivania.~ ~- Nel
 4  1,  1,      XX|          aperta, e che era sempre chiusa nel cassettone in camera
 5  1,  1,    XXVI|         quel giorno da lontano, e chiusa nella sua nube diafana come
 6  1,  1,     XXX|      Ginevra adunque, quell'anima chiusa, commetteva i suoi pensieri
 7  1,  1,    XXXI|      mento fiorito di peli, tutta chiusa nella sua gonnella di lana
 8  1,  1,    XXXI|            e col broncio la porta chiusa, per intiere settimane;
 9  1,  1,    XXXV|           a lui, che ogni via era chiusa alla sua operosità, che
10  1,  1,   XXXVI| consentire alle nozze, si sarebbe chiusa in un monastero. Il pretendente
11  1,  1,  XXXVII|        quella finestra, ma lascia chiusa la persiana, «perchè la
12  2,  1,      II|         nel volto come un'imposta chiusa; egli andava accarezzando
13  2,  1,     III|           a contentarsi di quella chiusa, s'impuntò ancora a rispondere.~ ~-
14  2,  1,    VIII|      maggior parte di Dio. -~ ~La chiusa del Lorenzini fu accolta
15  2,  1,      IX|         monastero. La fanciulla è chiusa in un monastero; metterei
16  2,  1,       X|          limitare la donna, tutta chiusa in un lungo accappatoio
17  2,  1,     XII|   Giuliani aveva argomentato, era chiusa in un monastero. E questo
18  2,  1,     XVI|         quella via sotterranea fu chiusa perchè le claustrali non
19  2,  1,     XIX|           mandato. -~ ~Con questa chiusa filosofica, mastro Pasquale
20  2,  1,      XX|          di giugno ella era stata chiusa, in veste di postulante,
21  2,  1,      XX|         non si sapesse che l'aria chiusa, il far misterioso di questa
22  2,  1,     XXI|         il luogo in cui era stata chiusa la fanciulla; astuzie opposte
23  2,  1,    XXII|       quell'anima così saldamente chiusa ai profani. Ma nulla gli
24  2,  1,   XXIII|          per chieder novelle; poi chiusa nelle sue stanze a piangere.
25  2,  1,    XXXI|         splendida festa che aveva chiusa nel palazzo Vivaldi la stagione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License