IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] attentissimi 1 attentissimo 1 attento 13 attenzione 25 atterrato 1 attesa 2 attese 1 | Frequenza [« »] 25 alcuna 25 altrimenti 25 argomento 25 attenzione 25 bottega 25 chiusa 25 cospetto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze attenzione |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| e che tiravano troppo l'attenzione della folla.~ ~Lorenzo Salvani 2 1, 1, VIII| con quel piglio di curiosa attenzione che sembra dimandarne altrettanta. 3 1, 1, IX| a rallegrarsi della sua attenzione, perchè Lorenzo aveva seguito 4 1, 1, XVIII| nessun luogo. Ora la lode e l'attenzione del mondo non s'aspetta 5 1, 1, XXVI| egli si presenta alla loro attenzione; ma noi non sappiamo che 6 1, 1, XXVIII| svogliata quadriglia; dell'attenzione con cui il giovane si era 7 1, 1, XXVIII| ascoltarla con molto maggiore attenzione, che non occorresse per 8 1, 1, XXXI| lettori intenderanno, l'attenzione dei tumultuanti s'era un 9 2, 1, V| esordio mi concilierà l'attenzione della nobilissima udienza.~ ~- 10 2, 1, V| Carli che tiravano altrove l'attenzione delle dame, gli domandò 11 2, 1, VI| gente curiosa, svegliò l'attenzione di Enrico.~ ~- Che è ciò? - 12 2, 1, VI| dell'Assereto con molta attenzione.~ ~- Orbene, Michele mi 13 2, 1, IX| disporre gli animi a prestargli attenzione, o fosse per non dipartirsi 14 2, 1, IX| stettero ad udirlo con molta attenzione.~ ~L'ottimo Assereto parlò 15 2, 1, IX| amici Templarii con una attenzione che mai la maggiore. E invero, 16 2, 1, X| contemplarla, chè la sua attenzione, se così può dirsi di una 17 2, 1, XIX| vi porrebbero certo quell'attenzione con cui il Giuliani e Michele 18 2, 1, XIX| ascoltarono, diciamo, con grande attenzione, quasi senza, batter palpebra, 19 2, 1, XX| riserbo, che non sfuggì all'attenzione di Lorenzo.~ ~- Potete parlar 20 2, 1, XXI| Inutile il dire con che attenzione stesse in ascolto il povero 21 2, 1, XXII| attiravano già tutta la sua attenzione. Anch'egli incominciava, 22 2, 1, XXII| Non è a dire con quanta attenzione il duca di Feira ascoltasse 23 2, 1, XXVIII| intanto aveva attratto la sua attenzione. Rimase un pezzo seduto 24 2, 1, XXIX| busta che aveva eccitata l'attenzione del vecchio gastaldo, e 25 2, 1, XXXI| quel modo. Metter soverchia attenzione allo spettacolo, era forse