IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] specchiata 1 specchiava 1 specchio 20 specie 24 species 1 specillo 1 specola 1 | Frequenza [« »] 24 sedersi 24 sentì 24 seta 24 specie 24 ultime 23 accennato 23 addosso | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze specie |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| abbiamo anche abbozzato una specie di ritratto. E noi vogliamo 2 1, 1, IV| sentiva troppo sola al mondo, specie da quando la signora Luisa 3 1, 1, V| tortuoso della salita, v'è una specie di terrazzo sporgente, il 4 1, 1, VIII| giovanotto chiuso in una specie di cappa che portava allora 5 1, 1, XI| gradinata, ombreggiando quella specie di terrazzo per cui si entrava 6 1, 1, XI| giardiniere, fermandosi presso una specie di querce e facendone notare 7 1, 1, XVII| egoismo, doveva formargli una specie di Parnaso, montagna poetica, 8 1, 1, XVII| povero vergognoso della specie onesta, siccome è già noto.~ ~ ~ ~ 9 1, 1, XVIII| loro numero inoltre è una specie di lusso, e si contano i 10 1, 1, XXXI| del soffitto pendeva una specie di lampadario spento, che 11 1, 1, XXXIV| mostrava una gran buca, una specie di voragine, e gli addentellati 12 1, 1, XXXVI| forma di Lilla, in altre, specie delle più recenti, allungato 13 2, 1, II| foglio di carta.... una specie di ruolino di compagnia.~ ~- 14 2, 1, III| Pietrasanta colla nostra fantasia, specie d'ippogrifo che va più veloce 15 2, 1, VIII| Iddio creò la terra, ogni specie d'animali, e l'uomo medesimo, 16 2, 1, VIII| e ciascheduno secondo la specie sua.~ ~- Verissimo! - tornò 17 2, 1, VIII| notato voi altri che nella specie umana occorre tutto il contrario 18 2, 1, VIII| dicendo. Solo nella nostra specie avviene che la femmina è 19 2, 1, X| arnese pei gatti della nostra specie.~ ~- E senta le unghie che 20 2, 1, XII| tempo, ma sempre le medesime specie, e coglieva ad ogni stagione 21 2, 1, XV| nuptiae, ma soltanto una specie di contubernium. Quelle 22 2, 1, XVII| che era vestita di scotto, specie di pannolano nero; che un 23 2, 1, XXXV| è buona arte di guerra, specie di ricognizione offensiva 24 2, 1, XXXV| il duca di Feira; - una specie di filosofo in guanti.~ ~-