Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       vita. Dei cari estinti gli rimaneva pur qualche cosa; il culto
 2  1,  1,      VI|    medici ed il Pietrasanta, che rimaneva fuor di quistione, si piantarono
 3  1,  1,       X|    andata in mano d'altri, e gli rimaneva soltanto, inutile arnese,
 4  1,  1,     XIV|          avesse gittato l'abito, rimaneva in Genova ugualmente utile
 5  1,  1, XXXVIII|   scampagnata con lui, e non gli rimaneva più altro a fare che accennar
 6  1,  1, XXXVIII|          dalla camera.~ ~Lorenzo rimaneva tuttavia al suo posto, incerto,
 7  2,  1,      VI|    compagnia alla signorina, che rimaneva sola. Andai, e rimasi presso
 8  2,  1,    VIII|          la faceva a letto, dove rimaneva più a lungo di chicchessia.
 9  2,  1,       X|         vedendo che il Giuliani, rimaneva sospeso.~ ~- Il quale sono
10  2,  1,     XII|      mettano in prigione. - Così rimaneva fuor di città, nei pressi
11  2,  1,     XII|          per naturale desiderio, rimaneva chiuso, non pure in casa,
12  2,  1,     XII| anfrattuosità del terreno. Lassù rimaneva lunghe ore, inerte, smemorato,
13  2,  1,    XIII|   muovere un passo verso di lei, rimaneva muto, rannuvolato, scontento,
14  2,  1,     XIV|      spalliera del sofà dov'ella rimaneva accasciata. - Non m'inginocchierò
15  2,  1,     XVI|       nuova intelaiatura,  più rimaneva altro a fare che aggiustarvi
16  2,  1,    XVII|   visioni d'un sogno febbrile: e rimaneva così attonita, stordita,
17  2,  1,      XX|    richiudeva, e Lorenzo Salvani rimaneva sopraffatto, istupidito
18  2,  1,   XXIII|          non occorreva parlarne; rimaneva adunque un milione e poco
19  2,  1,     XXV|         più fredda, nemmeno. Che rimaneva? Sottrarsi agli spasimi
20  2,  1,  XXVIII|        ricordare che la Montalda rimaneva aperta al suo primo padrone,
21  2,  1,   XXXII|       fil di vita che ancora gli rimaneva.~ ~- Vivrete? - gli domandò
22  2,  1,   XXXII|          di forza che ancora gli rimaneva, giunse fino alla sponda
23  2,  1,    XXXV|      spesso esaltato per ciò che rimaneva dell'antica grandezza, dell'
24  2,  1,  XXXVII|       aveva accompagnata fin , rimaneva alcuni passi discosto, pallido,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License