IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nobile 48 nobilesche 2 nobilesco 1 nobili 24 nobilissima 17 nobilissime 2 nobilissimi 1 | Frequenza [« »] 24 mettendo 24 misericordia 24 moto 24 nobili 24 notato 24 par 24 particolari | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze nobili |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| innanzi di poterla educare ai nobili esempi paterni.~ ~Così visse 2 1, 1, II| ugual misura divisi tra due nobili cuori. Nè l'amore dei figli 3 1, 1, III| troppo vivaci rampolli delle nobili casate con le quali era 4 1, 1, IV| castissimo sacrario di nobili affetti, ne aveva quindici 5 1, 1, XI| parlarle. -~ ~In molte case nobili di Genova i servitori non 6 1, 1, XIV| fossero poveri o ricchi, nobili o plebei, sicchè avessero 7 1, 1, XV| Però, alla guisa di tutti i nobili intelletti, egli cedeva 8 1, 1, XXII| il caso che fossero nate nobili, o avessero trentasei quarti 9 1, 1, XXIV| i panni addosso a quelle nobili persone.~ ~Colla falda del 10 1, 1, XXIX| del governo in sua mano, nobili e ignobili, dorate e sozze. 11 1, 1, XXXIV| di congiure, troviamo più nobili ragioni di celebrità per 12 1, 1, XXXVI| sputasentenze, dame contegnose, nobili parrucconi, e simiglianti. 13 2, 1, III| o pari almeno, alle sue nobili visitatrici. La Giulia Monterosso, 14 2, 1, IV| più la sua fede fuorchè in nobili cuori. Ora i nobili cuori 15 2, 1, IV| fuorchè in nobili cuori. Ora i nobili cuori erano rari al suo 16 2, 1, X| hanno una riputazione; le nobili protezioni ne accrescono 17 2, 1, XIII| sputasentenze, dame contegnose, nobili parrucconi e simiglianti, 18 2, 1, XXIX| Assereto, a Carlo Giuliani, nobili giovani coi quali mi sarà 19 2, 1, XXXI| alle più belle e alle più nobili delle sue giovani penitenti, 20 2, 1, XXXIII| siete di quella eletta di nobili cuori, i quali, o non si 21 2, 1, XXXIV| nostra forza, rinunziamo alle nobili voluttà che ella può darci; 22 2, 1, XXXV| il soffrire per quelle nobili matte! Non val meglio ammirarle, 23 2, 1, XXXV| Priamo; - potevano dire i due nobili viaggiatori; - disperse 24 2, 1, XXXVI| messo fuori bel bello dalle nobili case, costretto a chinare