IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] entrarono 4 entrarvi 4 entrasse 1 entrata 24 entrate 5 entrati 6 entrato 17 | Frequenza [« »] 24 capelli 24 detta 24 dramma 24 entrata 24 farlo 24 farò 24 ferita | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze entrata |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| Lorenzo metteva nella sala d'entrata; quella di Maria in un corridoio, 2 1, 1, VIII| rimaste impaniate. Però quella entrata nel salotto della contessa 3 1, 1, X| poste in città gli dava un'entrata di forse ottomila lire. 4 1, 1, X| arrivi con ottomila lire d'entrata. All'uscita, non è vero? 5 1, 1, X| suppellettili. Nella sala d'entrata erano pochi gli arredi, 6 1, 1, XV| cavano il cinquanta. Una entrata sicura di tremila lire all' 7 1, 1, XXVII| dal convento poco dopo l'entrata di Ginevra; dond'era agevole 8 1, 1, XXX| Una cosa già sanno; che l'entrata di Aloise dai Torre Vivaldi 9 1, 1, XXXI| sergente invalido nella sala d'entrata. A Dio piacendo, ella giungeva 10 1, 1, XXXI| sette od ottomila lire di entrata, necessarie a vivere, non 11 1, 1, XXXI| Questa sera si recita. - Entrata: dieci centesimi».~ ~Il 12 1, 1, XXXIII| così, quando una cosa m'è entrata in testa, non c'è più verso 13 1, 1, XXXV| di meglio del decimo dell'entrata, detratte le spese serali. 14 1, 1, XXXVII| camera; ma nella sala d'entrata s'imbattè in Maria che appunto 15 1, 1, XXXVIII| odore di bruciaticcio, ed entrata prontamente, vide ogni cosa 16 2, 1, VI| a Genova. Colà, presso l'entrata di porta Pila, un insolito 17 2, 1, VI| fucili al piede, vigilavano l'entrata, e visitavano, frugavano, 18 2, 1, VIII| colla faccia rivolta all'entrata, alzò la mano, in atto di 19 2, 1, XIX| valeva quanto il viver d'entrata. Gli dolse in quella vece 20 2, 1, XXIII| era ricco, lo so; ma una entrata di sette in ottomila lire, 21 2, 1, XXIV| sue quarantamila lire d'entrata, ma che appunto per la larghezza 22 2, 1, XXVI| da aver gli occhi verso l'entrata del salotto.~ ~- Avete vinto; - 23 2, 1, XXXI| inganni. La sua persona è entrata nel mio racconto, perchè 24 2, 1, XXXIV| viveva, come suol dirsi, d'entrata. Un certo poderetto, che