Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|      menzogna, e, peggio assai che detta a fior di labbro, scolpita
 2  1,  1,    VIII|    cannoncini insaldati, l'avreste detta una bella figura del Vandyck,
 3  1,  1,      IX|         grossa che le avesse ancor detta.~ ~- Oh perchè non posso
 4  1,  1,      IX| perdonerete voi dunque a chi vi ha detta la verità? -~ ~E così dicendo,
 5  1,  1,       X|            Noi ripeteremo una cosa detta fin dal principio di questo
 6  1,  1,       X|         Collini intendeva la frase detta a Lorenzo: «un tale che
 7  1,  1,      XI|   giardiniere si accorse di averla detta grossa, ma non sapeva come
 8  1,  1,      XI|           e l'innamorato non aveva detta anche una parola alla donna
 9  1,  1,    XIII|      salgono da piazza delle Erbe (detta dal popolino Piazza Nuova
10  1,  1,     XXI|            che questi gliene aveva detta finalmente la cagione.~ ~
11  1,  1,    XXII|        marchesa Jolanda Pedralbes, detta più comunemente Violante,
12  1,  1,   XXIII|         parola di quel dialogo era detta: e la contessa, punto turbata,
13  1,  1,   XXIII|        incolume come l'Arca. -~ ~E detta quest'arguzia, il marchese
14  2,  1,       I|         uno. Ma la gran parola era detta, ed era stata una gran luce
15  2,  1,     III|        Ricordate che quella era, a detta del giardiniere, la Corte
16  2,  1,      IV|         altra, ripetendo una frase detta da Enrico al giardiniere,
17  2,  1,     XII|          desinare; e ogni cosa era detta. Lorenzo non comandava mai
18  2,  1,     XIV|      cospetto di un vincitore, che detta, superbamente composto,
19  2,  1,   XVIII|           baia.~ ~Non l'avesse mai detta! Mastro Pasquale, che era
20  2,  1,      XX|          dall'animoso Templario, e detta la ragione di certe altre
21  2,  1,      XX|            che in istile forense è detta sanatoria, e bill d'indennità
22  2,  1,     XXV|       degno di quella pietà che fu detta sorella d'amore? O, preparandosi
23  2,  1,     XXX|            egli, Aloise, non aveva detta ad anima viva?~ ~Tutte queste
24  2,  1,    XXXI|        altra ancora, che non s'era detta  pensata; questo è il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License