IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] videro 5 vidi 8 vidit 2 vie 23 vieille 1 vieja 1 vien 12 | Frequenza [« »] 23 vendetta 23 venite 23 veste 23 vie 23 viva 23 vossignoria 22 abbiam | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze vie |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| cantato a squarciagola per le vie di Genova:~ ~ ~ ~Fratelli 2 1, 1, IV| sempre a diporto per istrane vie, a guisa di chi va per le 3 1, 1, VIII| si vede soltanto per le vie a diporto, e nemmeno tutti 4 1, 1, X| appartamento pulito in una delle vie principali; contentatevi 5 1, 1, XXII| teatro e a passeggio per le vie della città. La qual cosa 6 1, 1, XXXI| andando di rado per le vie, ma sempre contegnosa come 7 1, 1, XXXIV| cisterne di Bisanzio, nè colle vie dischiuse sotto l'Eufrate 8 1, 1, XXXIV| capricciosi meandri delle vie, viuzze e vicoletti della 9 1, 1, XXXIV| di celebrità per queste vie nascoste di Genova. Per 10 1, 1, XXXVIII| le schioppettate per le vie, che Michele, il quale amava 11 2, 1, I| alla Pina d'oro, e nelle vie San Giovanni e Reale. Lo 12 2, 1, I| impegnata; si combatte per le vie, si fa fuoco dalle finestre 13 2, 1, I| Voltone: gli sbocchi delle vie sono poderosamente occupati. 14 2, 1, I| che ad un assalto per le vie della città doveva rispondere 15 2, 1, I| i suoi battaglioni nelle vie principali, dintorno al 16 2, 1, II| e dovendo passare per le vie più popolose di Genova, 17 2, 1, II| quella tranquillità delle vie poteva essere un buon segno; 18 2, 1, II| pei vicoli, e cansando le vie principali, fin dove gli 19 2, 1, II| occupava militarmente le vie della città; che finalmente 20 2, 1, VI| in mente, uscirono per le vie, dove seppero del tentativo 21 2, 1, XV| Marianna, incedere per le vie di Genova, appoggiata con 22 2, 1, XX| assai per le lunghe. Ma le vie lunghe sono spesso le più 23 2, 1, XXV| potrà sentenziare per quali vie abbia a scorrere, a qual