IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vespertina 1 vessillo 1 vestano 1 veste 23 vestendola 1 vesti 5 vestì 1 | Frequenza [« »] 23 vado 23 vendetta 23 venite 23 veste 23 vie 23 viva 23 vossignoria | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze veste |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| vederla, con la sua lunga veste di seta nera, o di mussolina 2 1, 1, IV| scrivendo; ma al fruscio della veste, alzò il capo e si volse 3 1, 1, VIII| abbandonata lungo le pieghe di una veste di color pavonazzo, stretta 4 1, 1, VIII| capelli biondi e dalla lunga veste di color pavonazzo, che 5 1, 1, IX| raffigurargli una bionda, con la veste di color pavonazzo e la 6 1, 1, IX| Ella non indossava più la veste di color pavonazzo, ma un' 7 1, 1, X| fianchi, è come una brutta veste od un acconciatura disdicevole, 8 1, 1, XI| splendida gentildonna, con una veste scollata di stoffa azzurrina, 9 1, 1, XI| confondere col nero della veste.~ ~Il giovine Montalto non 10 1, 1, XVIII| fiori nelle falde della veste. La signora che mi era dappresso, 11 1, 1, XVIII| Figuratevi! Indossava una veste di seta nera, e i suoi capegli, 12 1, 1, XXII| cui si indossava una nuova veste, per cui si meditava una 13 1, 1, XXIII| si udì il fruscio d'una veste, e subito dopo un batter 14 1, 1, XXV| donna indossava un'ampia veste di raso color di lilla tenero, 15 1, 1, XXV| cosa significava che quella veste, a cui si poteva dare il 16 2, 1, III| chiedendo il riparo della veste di paglia, le magnolie mettono 17 2, 1, III| di lavagna. Indossava una veste di quella seta tenue, leggiera, 18 2, 1, IV| crespe rigonfie della sua veste di broccato; su quel piano 19 2, 1, X| apriva e il fruscio d'una veste sul pavimento, annunziarono 20 2, 1, X| mano; - la mia padrona si veste. Ma quest'altro signore....~ ~- 21 2, 1, XV| buone intenzioni.... Non si veste Ella, non si mette in fronzoli, 22 2, 1, XV| diede, fu al lembo della sua veste, e non giunse all'altezza 23 2, 1, XX| ella era stata chiusa, in veste di postulante, nel monastero