IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] necessariamente 3 necessarie 3 necessarii 1 necessario 23 necessità 40 nega 1 negando 1 | Frequenza [« »] 23 mese 23 mica 23 nato 23 necessario 23 oramai 23 orecchio 23 orologio | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze necessario |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| Salvani; ed ecco qua tutto il necessario. Accompagnavo la signora, 2 1, 1, III| aver da fare, non è proprio necessario che si vedano due gentiluomini 3 1, 1, IV| ecco il guaio. Ma è forse necessario avere le ali, per essere 4 1, 1, VII| mondo. In fin dei conti, è necessario che i milioni del vecchio 5 1, 1, IX| ma in verità non reputo necessario di conoscerlo più da vicino. -~ ~ 6 1, 1, XI| bella! perchè non mi par necessario.~ ~- È uno dei soliti capricci; 7 1, 1, XIII| gli è segno che mi sarà necessario di conoscere i personaggi.~ ~- 8 1, 1, XIII| Oh, adesso più che mai è necessario che io mi vendichi di tutti 9 1, 1, XV| qui, più che altrove, era necessario opporre astuzia ad astuzia, 10 1, 1, XX| Questo gli era tanto più necessario, in quanto che egli aveva 11 1, 1, XXIII| ritinto. Quando parlava, era necessario tenersi alla larga; se no, 12 1, 1, XXIV| quest'ultimo era diventato necessario a far capire che si parlava 13 1, 1, XXVIII| nelle donne. È tuttavia necessario soggiungere che il grido 14 1, 1, XXIX| signora che un esempio era necessario, che la bordaglia bisognava 15 2, 1, IV| più morto che vivo, parve necessario portarlo immantinente allo 16 2, 1, X| interrogarlo. Ma egli non stimò necessario rispondere a quella muta 17 2, 1, XXIII| coraggio, e poichè gli è necessario, torniamo in casa del gesuita, 18 2, 1, XXIII| mio uomo gli ha dato il necessario per pagar le cambiali, e 19 2, 1, XXVIII| per dire, il condimento necessario, il guazzetto, l'intingolo, 20 2, 1, XXXI| in giorno s'accresce) è necessario che ogni sera essi vengano 21 2, 1, XXXI| fino ad un certo segno è necessario. Gli uomini come lui sono 22 2, 1, XXXIII| quando più mi sarebbe tornato necessario il sapere. Pensate voi che 23 2, 1, XXXVI| quel tanto che può essere necessario.~ ~Vive ancora il banchiere