Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|            di mastro Impicca.~ ~Ma lasciamo da parte queste malinconie.
 2  1,  1,     XII|    vogliamo un gran bene, e non la lasciamo un momento, poichè ci è
 3  1,  1,    XXIV|            penna. E si noti che ne lasciamo nel dimenticatoio parecchie,
 4  1,  1,     XXV|           delle dame sullodate. Ma lasciamo da banda quello che potessero
 5  1,  1,    XXIX|         paressero venuti da lei.~ ~Lasciamo argomentare a voi se il
 6  1,  1,    XXXI|         quando. E ciò non va bene. Lasciamo stare la gratitudine, santa
 7  1,  1,    XXXI|           è sul vostro calendario; lasciamo stare anche il vostro tornaconto,
 8  1,  1,    XXXI|          suoi trenta suonati; però lasciamo argomentare a voi se non
 9  1,  1,  XXXVII|          famoso emistichio.~ ~- Ma lasciamo la tragedia in disparte; -
10  2,  1,     III|      godersela in questi discorsi, lasciamo che pensiate voi, o lettrici.
11  2,  1,     III|          certamente, marchesa!~ ~- Lasciamo da parte i presenti, uomo
12  2,  1,       V|           mette conto saperlo.~ ~- Lasciamo stare il nome del re; -
13  2,  1,      VI|       pietà del congiunto.~ ~Però, lasciamo argomentare al lettore con
14  2,  1,      IX|           migliore, di noi due? Ma lasciamo le chiacchiere, e mettiamo
15  2,  1,     XII|         rapimenti del cuore.... Ma lasciamo stare le mie malinconie;
16  2,  1,      XV|        donna torcendo le labbra.~ ~Lasciamo un tratto bisticciarsi gli
17  2,  1,     XVI|           se ne dolgano i lettori; lasciamo Michele ad origliare il
18  2,  1,     XVI|           solennità da raccontare, lasciamo il portone chiuso, e seguitiamo
19  2,  1,     XIX|            stucchevoli ai lettori, lasciamo Tecla e Pasquale a finire
20  2,  1,     XXI| leggermente zoppicando.~ ~- Basta, lasciamo il vecchio da banda, - disse
21  2,  1,   XXIII|         dell'avveduto maestro.~ ~- Lasciamo da banda i complimenti; -
22  2,  1,    XXIV|          mi rideranno sul muso. Ma lasciamo anche stare la trista figura
23  2,  1,  XXXIII|          me l'avesse profferto. Ma lasciamo di ciò; anch'io apparvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License