IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] destinati 2 destinazione 1 destini 2 destino 23 desto 1 destò 1 destra 15 | Frequenza [« »] 23 creatura 23 dà 23 dapprima 23 destino 23 dimora 23 dirvi 23 dubbio | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze destino |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XIV| ciliegie, erano giunti al loro destino: Pietro non pativa più la 2 1, 1, XIX| Maria:~ ~- Quando si dice il destino! Tornavo di là, dove mi 3 1, 1, XX| Oh, gli è proprio il destino, che ha fisso il chiodo 4 1, 1, XXVIII| giorno che l'ho veduta. Destino! Vederla e sentir la ferita 5 1, 1, XXXIII| bestemmiando in cuor suo il destino che gli guastava tutti i 6 1, 1, XXXVI| in quelle carte è il suo destino, e certamente, dopo aver 7 1, 1, XXXVIII| questa terra. Non vedete? Il destino mi perseguita, m'incalza; 8 1, 1, XXXVIII| assai più del loro miserando destino; dove, povera colomba raccolta 9 2, 1, I| sarebb'egli sottratto a quel destino che si era, stiam per dire, 10 2, 1, XIV| accigliato, come il simulacro del destino.~ ~- Mutiamo discorso; - 11 2, 1, XVII| creatura, condannata dal reo destino a viver sola nel mondo, 12 2, 1, XXII| la guerra, che pareva del destino? Da Bonaventura Gallegos 13 2, 1, XXIII| di mano le fila del loro destino, paventato una forza arcana, 14 2, 1, XXX| piantarsi tra me e il mio destino? Tutte queste dimande di 15 2, 1, XXX| di grave per lui? Il suo destino riposava in quelle pagine 16 2, 1, XXX| Finalmente una sera, fosse caso o destino, egli l'aveva veduta; e 17 2, 1, XXXI| lettere, giunte al loro destino, tornassero copiate in balìa 18 2, 1, XXXI| creduto di vedere la mano del destino, era in quella vece la mano 19 2, 1, XXXII| ostacolo, tra me e il mio destino? Qual vincolo ci unisce, 20 2, 1, XXXIII| morte del padre vostro. Il destino volle così, e forse fu provvidenza; 21 2, 1, XXXV| d'intendere che l'ora del destino è imminente. Comunque sia, 22 2, 1, XXXVI| viver lontano.... da lei. Destino! Ieri l'ha veduta per via. 23 2, 1, XXXVII| del cocchiere, ironia del destino!~ ~Intanto la bella Ginevra