IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] castellane 1 castellani 1 castelli 2 castello 23 casti 1 castigarsi 1 castighi 1 | Frequenza [« »] 23 canto 23 capi 23 capisco 23 castello 23 cervello 23 colleghi 23 conoscono | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze castello |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XII| nome della famiglia, il castello dei Montalto in Polcevera.~ ~ 2 1, 1, XXIII| pel futuro. Faremo un bel castello in aria, di quei tali che 3 1, 1, XXXVI| Fenestrelle, o in altro orrevole castello di pertinenza dello Stato.~ ~ 4 2, 1, III| sapete, murato a foggia di castello, con la sua torre che usciva 5 2, 1, IV| Agoult era l'amico suo, e il castello dell'amico lo trattenne 6 2, 1, IV| nella breve dimora fatta al castello di Agoult, s'innamora cosiffattamente 7 2, 1, XII| libera ospitalità nel suo castello di Montalto, che, come i 8 2, 1, XII| erta su cui era murato il castello. - Niente manca ad Aloise, 9 2, 1, XVI| gran nome, sull'altura di Castello, o Sarzano, come più talenta 10 2, 1, XVI| talenta chiamarlo.~ ~Sarzano e Castello, chi ben guardi, è tutt' 11 2, 1, XVI| intorno al Mille, sorgeva il castello dalle tre torri, che lasciò 12 2, 1, XVI| sceso a far casa da sè) il Castello fu arso nel 1394 dalla fazion 13 2, 1, XVI| Lorenzo, non tornarono al Castello, e nel 1449, l'antica dimora 14 2, 1, XVI| tuttavia l'aspetto d'un antico castello, murato a difesa delle case 15 2, 1, XIX| diceva il Padre parroco di Castello, il mio santo confessore, 16 2, 1, XIX| anime, alla parrocchia di Castello. L'ospedale farà limosina 17 2, 1, XXV| aveva in animo di vendere un castello che ha nome dalla nobil 18 2, 1, XXX| era venuto prima di lui al castello. Ma perchè Antonio aveva 19 2, 1, XXXIII| morta e sepolta nel suo castello, lontano dalla città, dai 20 2, 1, XXXVI| stare da sola in un suo castello delle Langhe.~ ~Ragioni 21 2, 1, XXXVI| era stata pensata.~ ~Dal castello di Valcalda nelle Langhe 22 2, 1, XXXVII| aria delle Langhe, nel suo castello di Valcalda; egli, per ragioni 23 2, 1, XXXVII| può aggiungere che dal suo castello, diventato convento, non