IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] capello 1 capestreria 1 capezzale 9 capi 23 capì 4 capigliatura 3 capigliature 1 | Frequenza [« »] 23 bell' 23 biondo 23 canto 23 capi 23 capisco 23 castello 23 cervello | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze capi |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| questo sarà il comando dei capi.~ ~- S'intende, signor maggiore. 2 1, 1, XIII| luttuosa, nè d'altro dei capi del partito, ed amici del 3 1, 1, XIII| popolani.~ ~- E non vi sono capi?~ ~- Cioè.... Non ho detto 4 1, 1, XIII| loro.~ ~- È dunque uno dei capi?~ ~- Sì, certamente. Pare 5 1, 1, XXIV| genovese è pieno di questi capi ameni, i quali si dànno 6 1, 1, XXV| lasciava riposare nessuno. I capi ameni gli davano settant' 7 1, 1, XXV| egli, poichè tutti que' capi ameni in mezzo ai quali 8 1, 1, XXIX| fuorviati della parte loro, capi scarichi i quali s'erano 9 1, 1, XXIX| Montalto. Costui è uno dei capi, come in altri tempi suo 10 1, 1, XXXVII| larga fettuccia nera, i cui capi pendevano svolazzanti fuor 11 2, 1, II| che nulla più. Seguivano i capi squadra, che non istaremo 12 2, 1, II| Lorenzo ed approvato dai capi; i quali, poi, facevano 13 2, 1, II| Martini) se la pigliavano coi capi della rivolta, sbraitavano 14 2, 1, II| dalla bocca istessa dei capi, Lorenzo rifece con pronto 15 2, 1, II| palazzo Ducale come uno dei capi della rivolta; si citava 16 2, 1, III| di velo trapunto, i cui capi (felicissimi capi, avrebbe 17 2, 1, III| i cui capi (felicissimi capi, avrebbe detto il lezioso 18 2, 1, VII| vennero raggruppandosi tutti i capi scarichi ed ameni della 19 2, 1, VII| e non c'era bisogno dei capi per convocarli in assemblea. 20 2, 1, X| vezzo, veniva stringendosi i capi colle braccia raccolte a 21 2, 1, XV| sul lembo, e raccolto pei capi sul petto, rasentare il 22 2, 1, XV| non lasciassero scorgere i capi d'un fazzoletto di seta, 23 2, 1, XVII| foglietto, per modo che uno dei capi restasse trattenuto da quell'