IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cantilena 2 cantilene 1 cantina 5 canto 23 cantò 1 cantonata 2 cantoniera 1 | Frequenza [« »] 23 andando 23 bell' 23 biondo 23 canto 23 capi 23 capisco 23 castello | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze canto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| Banchi; Lorenzo Salvani, dal canto suo, viveva così immerso 2 1, 1, II| sua lingua nativa? È il canto della libertà, e la libertà 3 1, 1, II| salivo da te. Sentendo il canto famoso in parole italiane, 4 1, 1, VI| il signor Assereto, dal canto suo, potrà fare lo stesso, 5 1, 1, XVI| la dea Minerva, nel primo canto dell'Iliade. Tuttavia se 6 1, 1, XVII| giungeva mai. Arturo dal canto suo non incalzava, contentandosi 7 1, 1, XXII| più altro.~ ~Lorenzo dal canto suo, oltre che non aveva 8 1, 1, XXIII| la contessa. Lorenzo, dal canto suo, stette saldo, aspettando 9 1, 1, XXVI| La marchesa Ginevra dal canto suo si fece un po' rossa 10 1, 1, XXVII| Montalto.~ ~Il quale dal canto suo rendeva larga giustizia 11 1, 1, XXXIII| Il Guercio se ne andò dal canto suo, zufolando, verso la 12 1, 1, XXXIV| fatica.~ ~L'Architetto, dal canto suo, se si faceva pagare 13 1, 1, XXXVIII| sue insolite riprese di canto spagnuolo.~ ~- Nulla, nulla! - 14 1, 1, XXXVIII| servitore con aria impacciata. - Canto per distrarmi un tantino, 15 2, 1, II| Anche Lorenzo si mosse dal canto suo per andarsene. Ma dove? 16 2, 1, V| neanche a contraddirla.~ ~Dal canto suo, Aloise pensava, e andava 17 2, 1, X| ripetere che mi piace il tuo canto? Non lo sperare. Contini! 18 2, 1, XIX| servitore; Michele, dal canto suo, non aveva avuto bisogno 19 2, 1, XXV| marchese di Montalto, dal canto suo, avrebbe potuto rimanervi 20 2, 1, XXIX| E certo il Salvani, dal canto suo, anche senza il bisogno 21 2, 1, XXX| così aspramente teso dal canto suo, non s'era detto ancor 22 2, 1, XXXI| troppo; la Ginevra, dal canto suo, non aveva voluto ammetterne 23 2, 1, XXXV| Omero aveva celebrata col canto, alla terra dove era nato