IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bel 102 belando 1 belgio 1 bell' 23 bella 246 bellamente 1 bellavista 11 | Frequenza [« »] 23 accennato 23 addosso 23 andando 23 bell' 23 biondo 23 canto 23 capi | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze bell' |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| fatto veder dentro a suo bell'agio; e potete immaginarvi 2 1, 1, VIII| possiamo guardare a nostro bell'agio la bionda contessa, 3 1, 1, XI| fermarsi, e contemplare a suo bell'agio quel tanto di spazio 4 1, 1, XIII| pareva dicesse: guardate che bell'omino gli è mai!~ ~Ma il 5 1, 1, XXII| Cecchina, che disponeva in bell'ordine le sottane insaldate, 6 1, 1, XXIII| sfuggirei Ma compite la vostra bell'opera; non andate a quella 7 1, 1, XXVII| battuto il tacco; e fuvvi un bell'umore il quale asserì di 8 1, 1, XXIX| emigrati ci stanno a loro bell'agio; e quel cencio di bandiera 9 1, 1, XXXI| urgente, da parlarne poi, a bell'agio e a mente riposata.~ ~- 10 1, 1, XXXI| Andate là, che siete un bell'arnese! - disse Maddalena. - 11 1, 1, XXXVII| la mia alba, eccola.... Bell'alba è questa! -~ ~E usando 12 2, 1, III| fragranze. Ne' vasi, in bell'ordine disposti, fioriscono 13 2, 1, III| vostra balìa, ne fareste un bell'uso!~ ~- Non io certamente, 14 2, 1, VII| e facevano schierare in bell'ordine una legione di bottiglie 15 2, 1, XII| Lassù sarete triste a vostro bell'agio. Il luogo non è gaio, 16 2, 1, XV| suol dirsi volgarmente, un bell'uomo.~ ~Tutto ciò vide la 17 2, 1, XV| lui, che era per giunta un bell'uomo, e tale da far crepare 18 2, 1, XVII| suoi figli son sani, di bell'aspetto, studiano anche, 19 2, 1, XXIV| amici suoi, schierati in bell'ordine su d'una scrivania, 20 2, 1, XXVI| voi; guardatelo a vostro bell'agio. -~ ~A quella voce Bonaventura 21 2, 1, XXVI| vendette. Lo sconosciuto era di bell'aspetto, ma severo; tutta 22 2, 1, XXXI| onori di casa mia. È un bell'originale, costui; ha sessant' 23 2, 1, XXXIV| a menadito; parlò a suo bell'agio del Foro antico, che