IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ventenni 2 ventesima 2 ventesimo 1 venti 22 venticinque 10 venticinquemila 1 ventidue 1 | Frequenza [« »] 22 strano 22 testimonianza 22 tiranno 22 venti 22 volgendosi 22 vuoi 21 anime | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze venti |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XV| risparmi! E quando mai, in venti anni di servizio, con moglie 2 1, 1, XV| obbedito. Saranno adesso venti giorni da quella notte che 3 1, 1, XX| sebbene non avesse bevuto i venti bicchieri che diceva, non 4 1, 1, XXVII| quindi, come se avessero venti o trent'anni di meno; si 5 1, 1, XXVII| colpa. E infatti, dopo forse venti minuti che l'aveva lasciata, 6 1, 1, XXXI| là, sulla scrivania. Sono venti minuti che l'ho portato, 7 1, 1, XXXI| il quos ego di Nettuno ai venti scatenati, e bastò a ricomporre 8 1, 1, XXXV| gli scriveva da Brescia, venti giorni dopo l'invio del 9 1, 1, XXXVI| marchesa Lilla anticipava di venti. Perchè? L'annotatore non 10 1, 1, XXXVII| Non ridete Salvani! Sono venti giorni, senza mettere in 11 1, 1, XXXVII| Diamine! E così, sono venti giorni che non lo vedete?~ ~- 12 2, 1, IV| le fonti della vita. I venti contrarii, le stazioni forzate 13 2, 1, VII| trenta centesimi di sigari, venti di giornali; tutto sommato, 14 2, 1, VIII| di una costa, cioè a dire venti o venticinque grammi; il 15 2, 1, XIX| compro più nulla!~ ~- Eccone venti! - soggiunse superbamente 16 2, 1, XXII| partito per un viaggio di venti giorni in Toscana. Mi conoscevate 17 2, 1, XXIV| cambiale di due mila lire, venti quintali di nòccioli di 18 2, 1, XXIV| quintale è cento chilogrammi; venti quintali sono due mila chilogrammi. 19 2, 1, XXIV| quella derrata a una lira e venti centesimi il chilogramma, 20 2, 1, XXIV| noi li abbiamo in partita; venti quintali, ce n'abbiamo, - 21 2, 1, XXIV| sensale. - Li comperi tutti e venti, e dia qualche centesimo 22 2, 1, XXIV| giovine, rimasto padrone di venti quintali di nòccioli; ma