IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] azzurrognolo 1 b. 1 babbo 1 babet 102 baccalà 8 baccano 1 baceranno 1 | Frequenza [« »] 113 me 108 se 105 loro 102 babet 102 sotto 100 sue 100 tutto | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze babet |
Parte
1 15| per ispiare la venuta di Babet, la giovane grande e bruna 2 15| appetito avremo al ritorno!~ ~E Babet, che sarebbe discesa fra 3 15| il sentiero per la quale Babet doveva discendere.~ ~Pensai: – 4 15| dei suoi fili? Aspettando Babet, ne frugai indiscretamente 5 15| della strada le gonnelle di Babet che spiccavano sulla terra 6 15| là, in estasi, a guardare Babet, che correva sulla strada, 7 15| deliziosamente le sue gonnelle. Babet aveva preso nel mio cuore 8 15| cuore il posto della valle; Babet era la primavera. – Io non 9 15| ma la riva era alta, e Babet, essendo sdrucciolata, si 10 15| stringendone le dita. E porsi a Babet questa coppa di nuova foggia, 11 15| Le lavandaie ridevano, Babet, confusa, non osava accettare, 12 15| a portare alle labbra di Babet. Ella bevette, ed io sentii 13 15| poca distanza, che guardava Babet e me, con aria corrucciata. 14 15| venir voglia di piangere.~ ~Babet ebbe gran paura; diventò 15 15| lembo della sottana, guardò Babet che risaliva il sentiero 16 15| aveva veduto dar da bere a Babet. Quale spettacolo, Signor 17 15| provai quando le labbra di Babet mi baciarono le dita.~ ~ 18 15| tutto.... Poichè tu ami Babet e Babet t'ama....~ ~– Babet 19 15| Poichè tu ami Babet e Babet t'ama....~ ~– Babet mi ama! – 20 15| Babet e Babet t'ama....~ ~– Babet mi ama! – esclamai.~ ~Mio 21 15| io lavori per guadagnare Babet. Ma vedrete come sarò coraggioso.... 22 15| E ritornerò a sposare Babet? – domandai.~ ~Mio zio fece 23 15| bontà. Oh! mio zio, fate che Babet non mi dimentichi. Io lavorerò 24 15| zio Lazzaro. E ricordando Babet, il mio cuore batteva tanto, 25 15| esistenza tutta di lavoro fra Babet e mio zio Lazzaro. La giovinezza 26 15| Io era uscito per vedere Babet; sapevo che la sera ella 27 15| mormorai a voce bassa:~ ~– Babet, Babet, io sono qui.~ ~Ella, 28 15| a voce bassa:~ ~– Babet, Babet, io sono qui.~ ~Ella, che 29 15| quanta tenerezza ci mise Babet! Mi par ancora di udire 30 15| mi amate, voi mi amate, Babet! Le vostre labbra questa 31 15| sua religiosa innocenza. – Babet mi ascoltò come una sorella. 32 15| alle mie care affezioni, a Babet, allo zio Lazzaro. E un 33 15| Cogli occhi chiusi, vidi Babet e lo zio Lazzaro. Quanto 34 15| lasciarmi partire così, e Babet, la sera, m'aveva giurato 35 15| tremanti; e, dietro a lui, Babet, tutta rossa, in lacrime 36 15| della Duranza. Io temevo Babet: ero di cattivo umore: ed 37 15| felicità ti attende qui. Babet, io la chiamo già mia figlia; 38 15| messa da me celebrata.~ ~«Babet è adesso una grande e bella 39 15| giorno del tuo ritorno. Babet ed io contiamo le settimane. 40 15| un istante di abbracciare Babet e mio zio; poi pensai che 41 15| occhi evocando la memoria di Babet e di mio zio Lazzaro.~ ~ 42 15| scorsi cogli occhi del cuore Babet e lo zio Lazzaro che mi 43 15| anni che io avevo sposato Babet nella chiesetta dello zio 44 15| fecondità che ne circondava, Babet era sterile. Benchè fossimo 45 15| fanciullo, e si desolava che Babet non gli desse un camerata 46 15| Io non amavo più, adoravo Babet a mani giunte, l'adoravo 47 15| in camera della mia cara Babet, che sonnecchiava ancora. 48 15| tenerezza. Baciai dolcemente Babet sulle labbra. Ella aprì 49 15| bambina....~ ~Ma vedendo che Babet si volgeva verso il muro 50 15| senza dubbio un maschio.~ ~Babet mi baciò per questa buona 51 15| per la mia pigrizia?~ ~E Babet chiuse gli occhi languente 52 15| finestra della camera di Babet. Scortomi appena:~ ~– Ebbene? – 53 15| Ascoltai mio zio, e pensai a Babet, che dormiva nel suo gran 54 15| cara valle o della mia cara Babet.~ ~Ascendemmo lentamente 55 15| Ah! la mia povera e cara Babet!~ ~E discesi il sentiero 56 15| col pugno alla porta di Babet, ridendo, piangendo, chè 57 15| decidermi a discendere. Sentivo Babet che si lagnava con voce 58 15| risposi, – fui mandato via!... Babet soffre e piange.~ ~Ci guardammo, 59 15| abbandonavano la finestra di Babet cercando di vedere attraverso 60 15| testa scoppiava, pensavo a Babet, guardando a scorrere il 61 15| uscio e intesi i lagni di Babet che singhiozzava sommessamente. 62 15| un lamento prolungato di Babet.~ ~A poco a poco le grida 63 15| spavento indicibile. Ora che Babet non si lamentava più, mi 64 15| zio era chino sulla culla. Babet pallida, cogli occhi chiusi, 65 15| bambino, e mi recai diritto a Babet; presi la sua cara testa 66 15| obliare. Egli era tutto roseo. Babet diceva con convinzione che 67 15| credendo ancora di baciare Babet.~ ~Deposi il bambino sul 68 15| in una gran poltrona, e Babet, stanca e serena, coperta 69 15| commossa dai singhiozzi di Babet. E la finestra disegnava 70 15| ragionavamo tutti e tre, Babet, lo zio Lazzaro e io, guardando 71 15| Zio Lazzaro, – diceva Babet, – che nome darete al fanciullo?~ ~– 72 15| Giacomo, Giacomo, – ripetè Babet.... – Sì, è un bel nome.... 73 15| dissi.~ ~– Ma no, – riprese Babet quasi corrucciata, – egli 74 15| signore è cosa grave.~ ~Babet mi guardava ansiosa. La 75 15| sulle rive del fiume una Babet di sedici anni. Ricordati, 76 15| noi, felice come noi.~ ~Babet, tutta commossa, mi abbracciò 77 15| le gambe nè le braccia.~ ~Babet, spaventata, si sollevò 78 15| turbare quella morte sì santa. Babet pregava a voce bassa. Il 79 15| Egli provò a volgersi verso Babet, e, sorridendo ancora:~ ~– 80 15| io giuoco al cavallo.~ ~Babet, ch'entrava, sorrise. Ah, 81 15| sorrise. Ah, mia povera Babet, com'eravamo vecchi! Ricordo 82 15| senza saperne il perchè. Babet aveva fatto cattivi sogni. 83 15| soffitti un'umidità glaciale.~ ~Babet aveva preso la piccola Maria 84 15| discendemmo nella sala comune. Babet cuciva colla testa bassa 85 15| fino alla noce del piede.~ ~Babet aveva sollevato la piccola 86 15| ascendeva sempre. Io spinsi Babet verso la scala.~ ~– Presto, 87 15| fondo della stanza, vicina a Babet, che rimaneva silenziosa, 88 15| quando, rivolgendomi, vidi Babet che ascoltava il respiro 89 15| maledetta!... Poi, tu m'hai dato Babet, hai passeggiato dolcemente 90 15| camera, andai ad abbracciare Babet che piangeva. La piccola 91 15| Al tonfo delle due cadute Babet si levò spaventata colle 92 15| la mano ed egli risalì.~ ~Babet lo prese con forza fra le 93 15| Margherita pesava sopra di noi. Babet, angosciata, ci supplicava. 94 15| scoppiai in singhiozzi, presi Babet fra le mie braccia frementi, 95 15| minuto.~ ~La mia povera Babet si sforzava di sorridere. 96 15| finestra e feci montare Babet sulla zattera. E tenendola 97 15| grigia sull'acqua bianca. Babet, accoccolata in mezzo alla 98 15| giro. Io non vedevo più Babet, nè i miei figli: mi sentivo 99 15| rompere su quello scoglio.~ ~Babet s'era levata ritta in piedi 100 15| Giacomo aveva già afferrata Babet; e, con voce forte:~ ~– 101 15| della Duranza. Giacomo e Babet erano in fondo. Ella gli 102 15| È così che abbandonai Babet e Giacomo, disperato di