Parte

 1     1|      mondo, una calma fede alle sole energie della vita. Sì;
 2     1|        delle mosche ronzanti al sole. Io sarei sdrucciolato nell'
 3     1|         in un giorno di pallido sole, quando il tuo cuore mi
 4     2|       servirono di colazione al sole. Le pietre si fendettero,
 5     2|        nelle radure inondate di sole. Ella cerca sempre, col
 6     3|    orizzonte sorrideva sotto il sole dorato. Dai giardini vicini
 7     3|       erba fina, sulla quale il sole, forando il fogliame, getta
 8     3|      largo pendìo, sul quale il sole cadeva diritto piovendo
 9     3|  guardava cogli occhi umidi. Il sole le aveva messo sul collo
10     3|       adorabile abbandono.~ ~Il sole, splendendo in alto sul
11     5|    gettando un chiaro raggio di sole in mezzo al tetro uragano
12     8|       sulle ardesie azzurre, al sole ardente, bestemmiando di
13     8|      camminar sul velluto. E il sole mandava un calore che fondeva
14     8|    lastre di zinco scaldate dal sole.~ ~Un vecchio micio della
15     8|      più quel caro calore, quel sole cocente, que' tetti bianchi
16     8|   contento sotto le carezze del sole che levava.~ ~Quando tornai
17     9|        Tu cammini bravamente al sole, ben sapendo che il tuo
18     9|    vestitini di cui le parigine sole sanno abbigliare le loro
19     9|       fosse il minimo raggio di sole. Ella studiavasi di camminare
20    10|      ella veniva a compiere: il sole brillò color di rosa sulla
21    10|      mostrare che desiderava le sole ricchezze del cuore. Non
22    10|         coll'uscire cercando il sole di maggio.~ ~Sul sentiero,
23    11|          I vomeri brillavano al sole mandando riflessi d'argento.
24    12|       sua madre la conduceva al sole; ma è cosa lontana; convenne
25    13|       quest'ora nelle terre, al sole cocente? Quando ritornano
26    13|         città! Il suo raggio di sole gli basta, la sua gioia
27    14|    lembo di cortina, e ahimè il sole è annegato! Fra un acquazzone
28    14|   maledicendo alla pigrizia del sole.~ ~Per otto giorni la pioggia
29    14|         a Parigi, rinnegando il sole, rinnegando la primavera.~ ~ ~ ~
30    14|        benissimo, all'ombra, al sole forse, io non so, ma certo
31    14|  indebolita dallo splendore del sole, salgono i turiboli d'argento,
32    14|       cappella ardente in pieno sole. Da lontano, i tamburi battono
33    14|       fa portare a passeggio al sole di giugno. Una turba di
34    14|      delle vecchie credenze. Il sole tramonta; la luce rosata
35    14|   maggio, sudano beati sotto il sole cocente di giugno. Finalmente
36    14|         fuggevole carezza.~ ~Il sole levandosi tinge di strisce
37    14|         era ardente. Il cocente sole riscaldava l'acqua dei buchi,
38    14|        fischiano dolcemente. Il sole mostra all'orizzonte un
39    14|        lontano, dalla parte del sole. Esse sono di due civiltà;
40    14|        frutti sono indorati dal sole pieno; l'aria aperta 
41    14|       mezzodì le api ronzano al sole, le lucertole grigie svengono
42    14|         nidi! Questa mattina il sole sorride discretamente, e
43    14|          e io voglio credere al sole. Me ne vado per le strade,
44    14|    sbocciano al primo raggio di sole. All'ora che il biancospino
45    14|      grigi, che volano in pieno sole. – Circuiscono le cancellate
46    14|     frondi brillavano al bianco sole d'aprile. Il sentieruolo,
47    14|    alcuni moscerini volavano al sole. Un gran silenzio scendeva
48    14|       figli della rugiada e del sole del mattino. Durante due
49    14|     lebbrosi, che si asciuga al sole. Nelle tende costruite secondo
50    14|        terra, si avvoltolano al sole. Vi vidi creature di bellezza
51    14|  verdeggia ai raggi cocenti del sole.~ ~L'ultimo inverno io vidi,
52    14|         trascina alcuni anni al sole; poi, in una notte d'inverno,
53    14| corazzieri. Quando si levava il sole e i suoi raggi obliqui fiammeggiavano
54    14|        sudare di paura in pieno sole e guizza nel sangue.~ ~ ~ ~
55    14|     Abbiamo avuto tre giorni di sole. Le strade sono piene di
56    15|       le cinque del mattino, il sole entrò con impeto giocondo
57    15|     Duranza. L'aria fresca e il sole appena sorto vi rallegreranno.
58    15|        delicatezza squisita. Il sole pallido sembrava una gran
59    15|        coperto d'erba scura, il sole pioveva i suoi raggi. Mi
60    15|  allungai vie più sul musco. Il sole mi penetrava nel dorso con
61    15|         portato con  anche il sole che mi scaldava le reni,
62    15|   corrucciata. Il suo abito, al sole, pareva affatto bianco;
63    15|  tappeto sotto gli alberi, e il sole, crivellando le foglie,
64    15|         leghe dinanzi a noi. Il sole s'alzava nel cielo, dove
65    15|     lavoro di tutti, e il nuovo sole che ascende nel cielo ha
66    15|         da tre giorni, arsi dal sole e accecati dalla polvere.
67    15|       questa carnificina che il sole, fra poco, avrebbe rischiarato.
68    15|    andata dalla mia carne.~ ~Un sole pesante, implacabile, cadeva
69    15|          tutta bianca, sotto il sole cocente. Essa spiegava la
70    15|    sull'orizzonte, sui poggi e, sole, tingevano di grigio lo
71    15|  impedivano di leggerla.~ ~E il sole mi scottava le reni e l'
72    15|         cumulo dei cadaveri. Il sole, che declinava, mandava
73    15|         nella polvere, sotto il sole di piombo. Ed era in quella
74    15|       Volevo ch'egli vedesse il sole e lo voltai colla maggior
75    15|  avrebbe presi per ubriachi. Il sole, tramontando, mandava una
76    15|     sostituito. Appena sorto il sole, egli discendeva dalla cameretta
77    15|    alcune nuvolette bianche. Il sole co' suoi raggi biondi gettava
78    15|      pareva di vederla sotto il sole biondo, stanca e felice,
79    15|        piace alla pioggia ed al sole. I tronchi, allineati in
80    15|     braccia nude, mostravano al sole lunghi grappoli neri come
81    15|  fanciulli che si rotolavano al sole, fra le stoppie, rallegrando,
82    15|      manda una bella sera.~ ~Il sole tramontava dietro il viale
83    15|    confidenti, come l'addio del sole che muore la sera per risorgere
84    15|      dal ghiaccio, indorati dal sole. Ma non v'è nulla di più
85    15| ascendere fino al villaggio; le sole terre basse n'erano invase.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License