IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] accusare 1 accuso 2 acini 1 acqua 83 acquatiche 1 acquazzone 6 acque 8 | Frequenza [« »] 87 ed 85 sole 84 ne 83 acqua 82 fra 81 dal 81 occhi | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze acqua |
Parte
1 1| barchetto, sulla riva dell'acqua rinnovatasi appena, tutta 2 1| tempeste rumoreggiarono, quanta acqua nera, quanti frantumi son 3 1| quattro gocce di vino nell'acqua pura. Ascolta, o mia curiosa! 4 1| barchetto, lungo la riva dell'acqua rinnovatasi appena; nei 5 2| morta da un secolo.~ ~Un'acqua viva che scaturisce dalla 6 2| sente solo il mormorio dell'acqua che cade eternamente con 7 2| le gonne e si getta nell'acqua colla tranquillità di Diana, 8 2| bianche spalle fuori dell'acqua, la si crederebbe un cigno 9 2| ella discendeva al bacino d'acqua. Si assicurava prima di 10 2| desideri sensuali.... per l'acqua fredda. Ma quando pensava 11 2| delle fresche carezze dell'acqua, il cui sonno è sì dolce. 12 2| col piede la sorgente dell'acqua.~ ~Intanto la luna, levandosi, 13 2| spaventata, scorse sull'acqua una testa che la guardava 14 2| di salice per uscire dall'acqua.~ ~– Restate! ve l'ordino! – 15 2| terrore. – Rientrate nell'acqua, rientrate subito nell'acqua!~ ~– 16 2| acqua, rientrate subito nell'acqua!~ ~– Ma, signora, – rispose 17 2| della riva mandavano sull'acqua ombrìe disegnate finamente 18 2| del fogliame. Il filo d'acqua scorreva dietro ad Adelina 19 2| saviamente immobili, sull'acqua dormente, l'uno discosto 20 2| Quando la freschezza dell'acqua l'ebbe ritornata in sè ed 21 2| passare là un'ora, vide che l'acqua era d'una limpidità veramente 22 2| essa, s'avvoltolava nell'acqua, la riempiva dei guizzi 23 2| Adelina si coperse sotto l'acqua d'una cintura di ninfee. 24 2| parere affatto ridicolo, coll'acqua fino al mento, s'era messo 25 2| Era uscita un poco dall'acqua. Aveva aperta la veste che 26 2| sguazzare improvviso e sentì l'acqua agitarsi e salirle alle 27 2| Perchè camminate così nell'acqua?~ ~– Ma non ho camminato, – 28 5| navata, un mormorio lontano d'acqua corrente, un gemito amoroso 29 12| suoi piedi; una polvere d'acqua penetra la sua veste sottile. 30 12| prendere e gettare nell'acqua. Ella ha fame, ella appartiene 31 14| pioppi, che si fondono in acqua, sgocciolanti, smagriti, 32 14| attardandosi fra le sponde. L'acqua ha ondulazioni come di abiti 33 14| di giugno. Finalmente l'acqua è buona. Tutto il bagno 34 14| fondo d'una casseruola d'acqua bollente.~ ~Io giungeva 35 14| quel truogolo, nel quale l'acqua prendeva il colore della 36 14| immergersi in un ventre. L'acqua spumeggia; i corpi sono 37 14| a certi salti bruschi, l'acqua rimbalza col rombo d'un 38 14| buffoni battono colle palme l'acqua col tic-tac dei mulini; 39 14| della ricreazione. Nell'acqua pura l'uomo ritorna fanciullo. 40 14| che ha fede nei bagni. L'acqua è più fresca, dopo il sonno 41 14| passeggiare le rive, guardando l'acqua, collo sguardo cupido degli 42 14| cupido degli amanti. Quell'acqua vi apparterrà ben presto; 43 14| quelli che rimbalzano nell'acqua come vesciche, quelli che 44 14| torso corto, sul quale l'acqua lasciava delle macchie violette. 45 14| al vento.~ ~Alla sera, l'acqua era ardente. Il cocente 46 14| cocente sole riscaldava l'acqua dei buchi, tanto che bisognava 47 14| stanchi, ci coricavamo sull'acqua, sulla riva, in un sito 48 14| dallo scorrere continuo dell'acqua sulla nostra pelle, colle 49 14| ho imparato a nuotare, o acqua tiepida in cui i pesciolini 50 14| per il tuo sottile filo d'acqua. Vi sono singhiozzi nel 51 14| laverà in una secchia d'acqua, e ritroverà il suo profumo 52 15| quando giunsi in riva all'acqua, rimasi abbagliato nel vederla 53 15| abbassò per prendere un poco d'acqua nel cavo della mano; ma 54 15| scivolare e riuscii a riempir d'acqua la mia mano destra, stringendone 55 15| ma era troppo tardi, l'acqua se n'era ita. Ella diede 56 15| Questa volta presi dell'acqua in tutt'e due le mani e 57 15| crescere più presto, e l'acqua vivente, il fiume viene 58 15| questa mattina in riva all'acqua, mi obbliga a rinunciare 59 15| sotto i salici, in riva all'acqua. Mio zio aveva ragione: 60 15| sfondate, coperte di pozze d'acqua, lungo le quali strisciavano 61 15| la spalancò.~ ~Un'onda d'acqua torbida entrò bruscamente 62 15| al momento del disgelo, l'acqua era salita fino alla porta 63 15| lago; e noi avevamo già l'acqua fino alla noce del piede.~ ~ 64 15| supplicandolo di non uscire. L'acqua ascendeva sempre. Io spinsi 65 15| pericolo, non intesi più l'acqua che batteva contro i muri.~ ~ 66 15| fitta, si stendeva sull'acqua, trasudando una pioggia 67 15| davanti, trasportati dall'acqua, rotolandosi nella corrente. 68 15| dissi a mia moglie. – L'acqua non può sempre salire.... 69 15| che Giacomo saltasse nell'acqua. Margherita lo aveva cullato: 70 15| sono già più di due metri d'acqua nella corte e il fiume cresce 71 15| cresceva il pericolo. L'acqua stava per raggiungere il 72 15| e la nostra impotenza. L'acqua saliva; la voce rauca della 73 15| Vedi come affonda poco nell'acqua. Il difficile sarà dirigerlo.~ ~ 74 15| era un bacio supremo.~ ~L'acqua cominciava a scorrere nella 75 15| tenebre. Non pareva che l'acqua avesse dovuto ascendere 76 15| che si riflettevano nell'acqua; ad ogni istante credevamo 77 15| sempre in piedi, grigia sull'acqua bianca. Babet, accoccolata 78 15| eravamo tratti in balìa dell'acqua; una forza, che sembrava 79 15| i rami neri fendevano l'acqua e la squarciavano con rumori 80 15| toccarono più il fondo e l'acqua ci portò con sè nello slancio 81 15| sue travi nel turbine dell'acqua.~ ~Caddi, stringendo forte 82 15| forte la piccola Maria. L'acqua ghiacciata mi ridonò tutto 83 15| già per trovarli sotto l'acqua nera; ma quando il flutto