IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] terminai 1 termine 1 terminò 1 terra 60 terrazzo 2 terre 12 terrea 1 | Frequenza [« »] 61 voce 60 allora 60 erano 60 terra 60 un' 59 questo 58 dove | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze terra |
Parte
1 Bibl| Vita d'artista (1886); *La terra (1888); *Il sogno (1888); 2 1| allora! Io venivo da codesta terra di Provenza, dove sono cresciuto 3 1| due, avevamo il cielo, la terra, e gli alberi, e le acque, 4 1| desìo selvaggio prender la terra, possederla in una stretta, 5 3| saliva un buon odore di terra bagnata.~ ~– Andiamo, Ninetta, – 6 3| teso, cogli occhi fissi a terra, noi procedevamo prudenti, 7 3| l'aveva fatta cadere per terra ed ella mi mostrò col dito 8 3| gioconda. Avevamo steso in terra un fazzoletto bianco, giurandoci 9 4| possedeva qualche lembo di terra, aveva sparato il suo fucile 10 4| sua volta i pochi pezzi di terra che, morendo, gli aveva 11 7| venuto, m'avrebbe portato in terra con una leggerezza di mano, 12 9| una contadina amica della terra.~ ~Recidi i frutti colle 13 9| trascinano scioccamente per terra. Ma Lilì non guasterebbe 14 11| sanguigna scorreva fino a terra, illuminando le ossa sporgenti 15 11| da lungi qualche pezzo di terra che pareva meno largo del 16 12| ma è impossibile; sono in terra, non ho più pane da dividere.~ ~ 17 13| agonia. Poi resterà sulla terra come una macchia di sangue.~ ~ 18 13| sotto il cielo, un angolo di terra dove non sia coricato un 19 13| delle lavandaie, quella terra vergine che la guerra sta 20 14| un'età, che discende nella terra.~ ~Vengono dietro, in costume, 21 14| sospiri profondi della terra nel suo svegliarsi. Lo stormire 22 14| un popolo dorme in questa terra, che si commuove dolorosamente 23 14| fanciullo, che si strascina per terra.... Nuovi inverni passarono 24 14| le capinere rimangono a terra fra i grani e nei cespugli. 25 14| violette che crescevano nella terra coltivata e che si vendevano 26 14| uomini e da donne che, per terra, si avvoltolano al sole. 27 14| ridessero nell'ombra, a fior di terra. Nessuna novella araba ha 28 14| getterà sempre fuori dalla terra le punte rosse de' suoi 29 14| quelli che si stesero a terra. Era una vergogna; ci lasciarono 30 14| rovesciò. Io restai per terra, riflettendo che se mi rialzavo, 31 14| con lei, in quel lembo di terra di Clamart, dove le rose 32 14| i rododendri giacevano a terra, pesti, in modo ch'ebbi 33 14| rimasto intatto. Là, in terra, in una pozza di sangue, 34 14| a portar via i sacchi di terra e i mattoni ch'esse ammucchiano.~ ~ 35 15| anni, quel cantuccio di terra perduto. Quante volte mio 36 15| Babet che spiccavano sulla terra bruna. Riconobbi la sua 37 15| cuore che batteva contro la terra e mi sollevava quasi con 38 15| ecco la primavera. La terra è in festa, ragazzo mio, 39 15| affretta la fecondità della terra. Avrei dovuto dirti tutto 40 15| stessa che ti dà lezione. La terra è un vasto laboratorio dove 41 15| Mio zio aveva ragione: la terra lavorava. Applicando l'orecchio 42 15| Applicando l'orecchio contro terra, mi pareva sentire un mormorìo 43 15| giovinezza energica della terra era penetrata nel mio cuore, 44 15| io era steso sulla nuda terra, rotto dalla stanchezza, 45 15| parevano macchie nere sulla terra grigia. La pianura buia 46 15| deserta.~ ~Intorno a me la terra era nera. Alzando la testa 47 15| fanciullo un figlio della terra, un contadino che vivrà 48 15| nelle orecchie; guardavo la terra macchiata di sangue, che 49 15| coricato colla faccia contro terra e le braccia aperte. Quell' 50 15| morire così col viso in terra, e mi posi a strisciare 51 15| piccole macchie grigie sulla terra scura.~ ~Urtammo contro 52 15| colonnello, stendendosi a terra. – Verranno a raccoglierci, 53 15| indorava, a larghi tratti, la terra nera. Il fiume scorreva 54 15| creato ad immagine della terra. E, come la madre comune, 55 15| cui ceppi cadevano fino a terra. Nel mezzodì della Francia, 56 15| pensieri d'orgoglio. Sentivo la terra produrre sotto a' miei passi; 57 15| piedi sprofondarsi nella terra grassa.~ ~Abbracciai allora 58 15| mentre sopra quell'angolo di terra, un cielo pallido, azzurro 59 15| il cielo chiaro e dura la terra. L'aria pizzica le orecchie, 60 15| piccola Maria, seduta in terra davanti al fuoco, abbigliava