Parte

 1     1|       codesta terra di Provenza, dove sono cresciuto così libero,
 2     1|   galanti sentieri d'innamorati, dove i fiori spuntano, dove si
 3     1|           dove i fiori spuntano, dove si colgono solo sorrisi.
 4     1|          Tu conosci il passaggio dove il fiume fa gomito, dopo
 5     2|       poveri diavoli! Se sapessi dove si incontrarono un'ultima
 6     2|          sentieri, neri d'ombre, dove si cammina colle mani tese
 7     2|       all'estremità d'un'aiuola, dove non germogliano più che
 8     2|           come i vecchi forzieri dove furono chiusi mazzolini
 9     6|        ne fanno un nido morbido, dove non entra il freddo. Il
10     7|      accompagnò nel mio granaio, dove trovò finalmente la parola.~ ~–
11     8| voluttuosamente quelle grondaie, dove le mie zampe s'immergevano
12     8|       que' tetti bianchi di luce dove ci rotolavamo sì deliziosamente!
13     8|          picchiato in una stanza dove c'è della carne.~ ~Io parlo
14     9|          regione montana. Tu vai dove la folla non va, in un bugigattolo
15     9|         Ti ricordi di quel ballo dove ti condussi una sera? Avevi
16     9|        essi. Mia cara primavera, dove sei tu?~ ~Non andremo più
17     9|          avvoltolare nelle pozze dove sguazzano le anitre. Ritorneranno
18    11|      angolo di pace e di lavoro, dove potessi trovare la mia virilità.
19    12|       brutto! Guarda la finestra dove ondeggia la tela del materasso,
20    13|           come un luogo sinistro dove due nazioni si saranno sgozzate.~ ~
21    13|      cimitero, una fossa comune, dove le madri in pianto non potranno
22    13|        cielo, un angolo di terra dove non sia coricato un francese
23    14|      nello stanzone malinconico, dove l'inverno ha messo tutti
24    14|          profumate di muschio! E dove si può andare così? Ci fermeremo
25    14|          scoglio. Sapete, quello dove si può spogliarsi come in
26    14|  spogliarsi come in una cabina e dove i marosi vengono a trovarci.
27    14|          di quelle piccole città dove cresce l'erba e le campane
28    14|      porta un emblema complicato dove sono rappresentati tutti
29    14|      villetta, da un fiumicello, dove avevo sguazzato in piena
30    14|        ancora il mio fiumicello, dove non si mettevano neppur
31    14|       delle pipe.~ ~O buon fiume dove ho imparato a nuotare, o
32    14| cantuccio della vita universale, dove l'anima dei morti passa
33    14|        nei tronchi degli alberi, dove non vi ha più che un vasto
34    14|         come in una città santa, dove si è tutt'amore e tutto
35    14| marciapiedi. Ha lasciato i campi dove s'annoiava in compagnia
36    14|          creatura libera e gaia, dove l'uomo cerca di rinchiudere
37    14|   chiasso. È l'ufficio colossale dove s'ingolfano gli alimenti
38    14|         piccola città provenzale dove io sono cresciuto, gli zingari
39    14|          il fondo delle vetture, dove quella gente dorme l'inverno.
40    14|       buona donna, questa landa, dove spunta la verzura delle
41    14|         osserva i punti lontani, dove la vegetazione è più ricca.
42    14|       lembo di terra di Clamart, dove le rose sbocciano come erbe
43    14|           nella capanna perduta, dove l'amore aveva cullato due
44    14|       Arrivai così ai Moulineaux dove appresi la nostra vittoria;
45    14|        lasciate le viti vergini, dove aveva tanto amato; egli
46    14|           Del villaggio sinistro dove i fratelli si sgozzarono,
47    15|         un gran mucchio d'ombra, dove le foglie dell'ultima primavera
48    15|    poteva andarsene d'un tratto, dove meglio gli piaceva; io non
49    15|         sole s'alzava nel cielo, dove i raggi d'argento del mattino
50    15|     terra è un vasto laboratorio dove l'uomo non riposa mai. Guarda
51    15|      morte, m'avvicinavo al sito dove le cannonate rimbombavano
52    15|       della nostra cara vallata, dove ogni roccia, ogni siepe
53    15|      getterò nel fiume, nel sito dove mi ha dato a bere.~ ~«Per
54    15|          sul pendio del poggetto dove lo sciagurato urlò di dolore.
55    15|         occhi e guardandomi:~ ~– Dove siete ferito? – mi domandò.~ ~–
56    15|     terrore, discese dal granaio dove si trovava. La feci sedere
57    15|       che stava per rovinare. Ma dove prendere le travi necessarie?
58    15|          a quel viale di quercie dove s'era rallegrata la mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License