IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cicatrici 1 ciclo 3 cieco 1 cielo 56 cigno 1 ciliege 1 ciliegi 1 | Frequenza [« »] 57 alle 57 hanno 56 aria 56 cielo 56 fino 55 così 55 davanti | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze cielo |
Parte
1 1| delle prime porpore del cielo; – era un mezzodì, sotto 2 1| infanzia. Noi due, avevamo il cielo, la terra, e gli alberi, 3 1| vedere che l'azzurro del cielo. È dietro alla siepe di 4 2| alberi. Il buco azzurro del cielo forma una macchia azzurra, 5 2| Soffi caldi venivano dal cielo, e passavano sulle sue spalle 6 3| un violento uragano. Il cielo appariva come nuovo, d'un 7 6| poveri. Ed ella domanda se il cielo ha fatto grazia; s'ella 8 6| camera d'una luce gaia. Il cielo è grigio, ma di un grigio 9 6| dei tetti sul pallore del cielo.~ ~Ell'era stupenda quella 10 7| sassolini della strada. Il cielo era pallido. Trovai un sollievo 11 10| ferite, ringraziando il cielo del gran còmpito che le 12 13| raccolti, ringraziando il cielo dell'anno fortunato?~ ~ ~ ~ 13 13| riempie dell'allegria del cielo. È sì lontano dal fango 14 13| Macchiato, vergognoso, col suo cielo coperto da una nidiata di 15 13| disfatte. Non vi è sotto il cielo, un angolo di terra dove 16 14| pioggia grigia, che vela il cielo di maggio e di giugno! Si 17 14| Si ritorna a notte. Il cielo è morto; non una striscia 18 14| che il quartiere offre al cielo.~ ~Lungo gli stretti marciapiedi 19 14| che si trascina sotto il cielo delle vecchie credenze. 20 14| si staccavano neri, sul cielo chiaro, con una singolare 21 14| sorridesse.~ ~Quando il cielo è azzurro i cimiteri mi 22 14| questa sera pioverà, che il cielo mi perdoni il mio canto 23 14| concepiscono sotto aperto cielo; non v'ha fra essi che matrimoni 24 14| gran silenzio scendeva dal cielo, e il nostro bacio fu sì 25 14| e triste, sul grigio del cielo: e sembrava il palazzo reale 26 15| mattina di maggio.~ ~Il cielo era tutto bianco all'orizzonte, 27 15| disegnava sul fondo scialbo del cielo leggiere macchie violette.~ ~ 28 15| salici, nè la purezza del cielo. Me ne ridevo io della vallata; 29 15| noi. Il sole s'alzava nel cielo, dove i raggi d'argento 30 15| parlarti di tenerezza, il cielo stesso per infiammare questi 31 15| dell'autunno; amo questo cielo perchè è buono con noi, 32 15| nuovo sole che ascende nel cielo ha l'incarico di rallegrare 33 15| mio sogno più caro. È il cielo che dispone di noi. Tu amerai 34 15| il resto alla volontà del cielo, – rispos'egli.~ ~– Siete 35 15| rispos'egli.~ ~– Siete voi il cielo! e io ho fede nella vostra 36 15| luce vellutata scendeva dal cielo. La valle si stendeva come 37 15| E non rividi nemmeno un cielo d'una purezza sì ardente, 38 15| la serenità ardente del cielo, mucchi di cadaveri dormivano 39 15| lo splendido azzurro del cielo. La carnificina continuava 40 15| ostia. Io non domando al cielo che due anni d'una tale 41 15| biondo fulvo. L'azzurro del cielo era più pallido.~ ~Terminai 42 15| in quando e guardavo il cielo con meraviglia. – Compresi 43 15| trattenendo il respiro. Il cielo mi colmava de' suoi beni. 44 15| guardando la valle.~ ~Nel cielo pallido, vagavano alcune 45 15| esse si staccavano sul cielo limpido, mentre gli uomini 46 15| finestra disegnava in pieno cielo e in piena campagna un largo 47 15| quell'angolo di terra, un cielo pallido, azzurro e roseo, 48 15| fiume, le praterie e il cielo; poi sorridendo:~ ~– Hai 49 15| e guardava fissamente il cielo in atteggiamento d'estasi 50 15| senza cessare di guardare il cielo:~ ~– Non guastate la mia 51 15| circondano.... E guardate che cielo azzurro! Dio mi manda una 52 15| Allora egli guardò il cielo pallido, la campagna bionda, 53 15| vigoroso, quando si ha il cielo chiaro e dura la terra. 54 15| Rabbrividii sotto quel cielo di rame; m'affrettai a rientrare, 55 15| Vieni a vedere.~ ~Il cielo ci voleva bene. Il coperto 56 15| bucati, si trascinavano pel cielo: poi, quando la luna si