Parte

 1     2|   aprirsi in alto e in basso all'aria libera, si sente solo il
 2     2|         che cade eternamente con aria di dolce stanchezza. Lunghe
 3     2|       cerca sempre, col naso all'aria, inseguendo il lontano e
 4     2|       gesso che le sorrideva con aria consapevole.~ ~– La luna,
 5     2|     collo nudo colle braccia all'aria, vestita di tutta quella
 6     3|   ricevetti sul viso un soffio d'aria fresca. Durante la notte,
 7     4|        fremito di contentezza, l'aria d'estasi entusiasta che
 8     4|          colazione. Allevato all'aria libera, ai piedi della catena
 9     5|          quasi addormentata dall'aria calda che correva sotto
10     5|         per la minima corrente d'aria, e alla quale un cattivo
11     5| inamidata, gettava le braccia in aria, a sinistra, a destra, con
12     5|    guardava l'orologio e aveva l'aria affaccendata d'un uomo che
13     6|        quelle statue esposte all'aria aperta dei giardini e delle
14     6|     laghetto. Poi ritornava nell'aria agghiacciata passando come
15     9|      primavere nella salute dell'aria libera. E quando ritorni
16     9|       fiori! Se vivessi in quell'aria così calda, morrei com'essi.
17     9|    vigorosa; perciò soffoco nell'aria di Parigi.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~
18     9|       piccina, che si dava già l'aria di una signorina. Portava
19     9|    sorriso sulle labbra e con un'aria di pazzerella. Compresi
20    10|         virginea. Vi furono nell'aria certi segni che annunciavano
21    11|  stropicciandosi le braccia coll'aria d'un uomo soddisfatto. Egli
22    12|      finestra per impedire che l'aria entri, poichè la piccina
23    12|         finestra tale corrente d'aria, ch'ella è assalita dalla
24    14|       coltelli. Ella non mi ha l'aria d'una bambola; ella amerà
25    14|     conventi suonano le ore nell'aria addormentata, per sapere
26    14|         avvoltola col ventre all'aria, tutta occupata della sua
27    14|       indorati dal sole pieno; l'aria aperta  loro un sapore
28    14|       lato una tovaglia rossa. L'aria spira largamente dalla pianura,
29    14|       aspira i primi tepori dell'aria.~ ~ ~ ~Le mie rimembranze
30    14|          Parigi, il monello dell'aria, è il passero franco, che
31    14|         Inneggiano altamente all'aria libera. Entrano impunemente
32    14|     dello steccato si vedono all'aria attrezzi da letto, sacconi,
33    14|          loro la fronte, hanno l'aria di regine barbare cadute
34    14|         ch'egli mi guardasse con aria di profonda pietà. – Ciascuno
35    14|         occhi; non m'aveva più l'aria d'uno stupido. Cominciai
36    14|          anzi, fra i tepori dell'aria e la vegetazione rigogliosa
37    14|       vittoria!» Noi vedevamo in aria un giorno di vacanza: Ma
38    14|          accoglienza. E in quell'aria serena, in quelle limpide
39    15|      sulla riva della Duranza. L'aria fresca e il sole appena
40    15|        correre come un pazzo all'aria tiepida di quella gioconda
41    15|        sentiero in sentiero, con aria spaventata ed inquieta.~ ~
42    15|         guardava Babet e me, con aria corrucciata. Il suo abito,
43    15|         di tornare a respirare l'aria libera della campagna.~ ~
44    15|   trasparente. Si sentivano nell'aria dolci mormorii, un certo
45    15|    strepito crescente riempiva l'aria: era l'appello delle trombe,
46    15|          e sì bella; a ott'ore l'aria infiammata bruciava già
47    15|          Non spirava un soffio d'aria.~ ~Un silenzio spaventevole
48    15|   sovente ai campi, godendo dell'aria aperta e trovando la giovinezza
49    15|      turbolenza, quel lavoro all'aria libera. All'estremità del
50    15|         della vite, ed empiere l'aria del suo libero alito. Un
51    15|         semiaperto per dirmi con aria corrucciata che non facessi
52    15|          acri si spandevano nell'aria tiepida.~ ~Io camminavo
53    15|          con voce debole, ma con aria di trionfo.~ ~Queste furono
54    15|        chiaro e dura la terra. L'aria pizzica le orecchie, si
55    15|          giorno, guardandoci con aria triste, quando eravamo soli.
56    15|       seduti davanti il fuoco; l'aria al di fuori era tiepida,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License