Parte

 1     1|        quell'età, che, aprendo le braccia, io potessi prendere tutta
 2     1|      nell'uscire dalle tue debili braccia che la verità mi ha trascinato
 3     1|          addormentarti fra le mie braccia. Lasceremo cascare il libro,
 4     1|     grande natura sfugge alle mie braccia troppo corte. È desìo selvaggio
 5     2|        che si dovettero portare a braccia perchè il carretto della
 6     2|        fino al mento, incrociò le braccia, per raccogliere quasi sul
 7     2|           conte alzò con calma le braccia, facendo l'atto di afferrare
 8     2|         aveva poi osato levare le braccia. Somigliava ad una figlia
 9     2|    sorgenti, col collo nudo colle braccia all'aria, vestita di tutta
10     2|         fino al collo e cacciò le braccia nelle maniche. Era coperta
11     5|           batista; poi, aperse le braccia, pari a un serafino che
12     5|   mussolina inamidata, gettava le braccia in aria, a sinistra, a destra,
13     5|      dalla pelle vellutata, dalle braccia muscolose! Il peggio era
14    10|        umanità intiera, avendo le braccia tanto elastiche da abbracciare
15    11|       tarchiate, col viso e colle braccia neri per le fiamme della
16    11|           e, quand'egli levava le braccia con un gesto di potenza
17    11|        sereno, stropicciandosi le braccia coll'aria d'un uomo soddisfatto.
18    11|        argento. Ed egli alzava le braccia, mi chiamava, mi gridava
19    12|        macchina è muta, colle sue braccia magre, colle sue ruote immobili;
20    12|      presto colla mercanzia sulle braccia. Questo mese di dicembre,
21    12|          in porta offrendo le sue braccia, le sue mani, tutto se stesso
22    14|          Un Cristo dondola fra le braccia d'uno scaccino. Un frate
23    14|       distinguono appena le morte braccia.~ ~È l'ora in cui i guatteri
24    14|           potete prenderla fra le braccia in silenzio; voi sentite
25    14|         di pollastri spiumati, le braccia si allungano in forma di
26    14|          minuto, che immergono le braccia fino al gomito nelle carrettate
27    14|   orologio di zinco dorato fra le braccia. Tutti i carri da sgombro
28    15|         che mi serpeggiò lungo le braccia fino al petto e lo riempì
29    15|              Il degno uomo, colle braccia conserte, traendosi dietro
30    15|      ritto in piedi e tendendo le braccia, m'inchinavo per abbracciarla.
31    15|    presbiterio, che mi tendeva le braccia tremanti; e, dietro a lui,
32    15|          Io mi gettavo nelle loro braccia, li baciavo balbettando....~ ~
33    15|          faccia contro terra e le braccia aperte. Quell'uomo era stato
34    15|       Lazzaro che mi tendevano le braccia.~ ~Le lotte sanguinose della
35    15|         matta di prenderla fra le braccia, di stringermela al seno;
36    15|           I contadini, levando le braccia nude, mostravano al sole
37    15|       elevasse, che, stendendo le braccia, avrei potuto stringere
38    15|          dalla corsa, agitando le braccia, chiamandoci con gesti smarriti.
39    15|       prendesse il bambino fra le braccia; egli voleva cullarlo.~ ~
40    15|          sento più le gambe  le braccia.~ ~Babet, spaventata, si
41    15|         grande, robusto, aveva le braccia forti. Egli non aveva avuto
42    15| placidamente, stringendola fra le braccia. Il sonno della fanciulla
43    15|         lo prese con forza fra le braccia. Ora ella poteva singhiozzare
44    15| placidamente colla bambola fra le braccia e col suo bel sorriso d'
45    15|            presi Babet fra le mie braccia frementi, e supplicai Giacomo
46    15|    zattera. E tenendola nelle mie braccia, la baciai con dolorosa
47    15|           ci stringeva fra le sue braccia gigantesche, e le pertiche
48    15|           i sensi, strinsi fra le braccia mia figlia che riapriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License