Parte

 1     1|     senza un brivido; – era una sera, in mezzo a un prato, lentamente
 2     1|         e così dimenticate alla sera. Mentre io sognavo qualche
 3     1|       Tu ti ricorderai la mesta sera d'autunno, la sera dei nostri
 4     1|        mesta sera d'autunno, la sera dei nostri addii? Egli fu
 5     2|  tranquillo i suoi sigari. Alla sera, non ci furono più parole
 6     4|        una prova più dura.~ ~La sera, al refettorio, era il giorno
 7     4|        Egli giunse quella prima sera a non mangiare neppure il
 8     4|      divenne di fuoco. – Quella sera, fummo semplicemente mandati
 9     4|        alle stoviglie rotte. La sera stessa, egli fu mandato
10     6|         Ell'era stupenda quella sera, co' suoi nuovi diamanti.
11     7|         che ci scambiavamo ogni sera.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~All'indomani,
12     7|     vidi regolarmente mattina e sera. Egli si abbigliava in un
13     7|        mio vicino Giacomo, alla sera, prima di spogliarsi, si
14     8|      mio gatto mi raccontò, una sera d'inverno, davanti le ceneri
15     9|      ballo dove ti condussi una sera? Avevi le spalle nude: tremavi
16     9|        oziosa». – Pensai fino a sera a questa confessione. L'
17    10|       ella discendeva mattina e sera, dividendo i suoi tesori
18    10|         le rese la moneta.~ ~La sera stessa, mandò a' suoi poveri
19    11|       mia virilità. E così, una sera, sulla strada, dopo aver
20    11|     verghe roventi.~ ~In quella sera d'autunno, io vidi il fabbro
21    11|      suoi polmoni agitati.~ ~La sera dormii presso il fabbro,
22    11|      quattordici ore, ridere la sera del suo riso sereno, stropicciandosi
23    12|         pioggia cade; in quella sera, in mezzo al fango, Parigi
24    12|        promesso del pane per la sera; e non osò ritornare prima
25    13|    cocente? Quando ritornano la sera lungo i sentieri si fermano
26    14|     volta qualche indiana. E la sera, nelle chiese tutte nere,
27    14|     tempo d'asciugarsi, e verso sera, gli accappatoi mancano.~ ~
28    14| fuliggine.~ ~Verso le sei della sera, il brulichìo è tale che
29    14|    ondeggiante al vento.~ ~Alla sera, l'acqua era ardente. Il
30    14|         rapito un camerata, una sera, in una di quelle buche,
31    14|    soffice come sabbia fina. La sera, quando non potevo più reggermi
32    14|        dei passeri.~ ~Se questa sera pioverà, che il cielo mi
33    14|   labbra, che lo baceranno alla sera, saranno forse meno pure
34    14|        argento. Me li figuro la sera, mentre contano ciò che
35    14|       mattoni. Dal mattino alla sera, essa è , in mezzo ai
36    14|         si obliasse colà fino a sera.~ ~ ~ ~Nel Mezzogiorno,
37    14|     hanno dimenticata?~ ~Ma una sera, al crepuscolo, un soldato
38    14|      loro modo. Per esempio, la sera di Solferino noi non sapevamo
39    14| ricordate che Giacomo venne una sera a dirci colla sua voce lenta: «
40    14|        alla pace profonda della sera, in faccia a Parigi che
41    15| Sprofondato nell'erba fino alla sera, mi proposi un'esistenza
42    15|       vivevano intorno a me. La sera non potei desinare. Mio
43    15|     vedere Babet; sapevo che la sera ella veniva al presbiterio
44    15|       partire così, e Babet, la sera, m'aveva giurato di attendermi,
45    15|          Dio mi manda una bella sera.~ ~Il sole tramontava dietro
46    15|     addio del sole che muore la sera per risorgere la mattina.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License