Parte

 1     1|      tutto; mi sono sporcate le mani in questo torrente di torbida
 2     1|       trascinato nelle sue dure mani. Divenni pazzo d'analisi
 3     1|         di fiori. Non ho più le mani così delicate da legare
 4     1|      noi  ci siamo baciati le mani in una mattina di maggio.
 5     2|    ombre, dove si cammina colle mani tese per dividere le erbe.
 6     3|       campagna.~ ~Ella battè le mani, e compì la sua toeletta
 7     3|       frugava arditamente colle mani fra l'erba, sollevando ogni
 8     3|        abbassavamo, e le nostre mani frementi si toccavan sotto
 9     3|       di me, tendendomi ambo le mani con un gesto d'adorabile
10     6|        infantile: ella batte le mani gridando:~ ~– Ah! tanto
11     6|       pomeriggio, uscendo dalle mani di Giulia, la marchesa con
12     7|   spalle angolose, si sfregò le mani in silenzio, rispondendo
13     9|      lasciato sulle bianche tue mani.~ ~Che farai nel prossimo
14    10|   prestava agli ammalati le sue mani soccorritrici, il suo soffio
15    11|   lavoro, di contemplare quelle mani d'uomo torcere e spianare
16    11|    imprimeva il salto colle sue mani, mentre suo figlio, un robusto
17    11|         mi posava le sue grosse mani sulle spalle, si chinava
18    11|         tempo torcere colle sue mani flessibili degli steli d'
19    12| offrendo le sue braccia, le sue mani, tutto se stesso a qualunque
20    12|      ritornato lentamente colle mani vuote, slombato dalla miseria.~ ~
21    12|         tutta bagnata, passa le mani sui capelli per asciugarli;
22    12|    fremono di freddo; colle sue mani da puppattola malaticcia,
23    12|       La piccina guarda loro le mani tutta sorpresa. E poichè
24    14|        chiese tutte nere, molte mani si incontrano.~ ~Io apparteneva
25    14|      civetta, che s'imbianca le mani coll'olio di mandorla dolce.
26    14|           Il salice piantato da mani pietose dinanzi la sua tomba
27    14| possidente, in pantofole, colle mani dietro la schiena, come
28    14|     seta grigia. Le sue piccole mani inguantate, i merletti della
29    14|     donne che frugavano a piene mani in larghi mucchi nerastri
30    14|       rose, pare che tuffino le mani in fondo a qualche cosa
31    14|         saperlo avevo chiuso le mani, tenendo nella sinistra
32    14|         spezzato, e vidi che le mani del povero morto erano nere
33    15|     dell'acqua in tutt'e due le mani e m'affrettai a portare
34    15|        Lazzaro, asciugandomi le mani.~ ~Il degno uomo, colle
35    15| ritirerò nel tuo podere. Le mie mani tremanti ben presto non
36    15|      amavo più, adoravo Babet a mani giunte, l'adoravo per due,
37    15|       premendosi il petto colle mani.~ ~– Parlate, presto, –
38    15|       sospiro, lasciò andare le mani, e potè finalmente pronunciare
39    15|   questa voglia, mi turai colle mani le orecchie, e mi precipitai
40    15|         appoggiava con forza le mani sulla sua canna; io, preso
41    15|       sua cara testa fra le mie mani. Le lacrime non le si erano
42    15|      soffrire, e, sbarazzate le mani dal lenzuolo, mi prese pel
43    15|         egli aveva poste le sue mani bianche sulle ginocchia,
44    15|        si levò spaventata colle mani giunte. Ella rimase ,
45    15|   zattera eccellente. Giunsi le mani: avrei adorato que' legni
46    15|        divenivano, nelle nostre mani, armi che noi gli immergevamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License