IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] viste 1 visti 2 visto 2 vita 44 vitale 2 vite 2 viti 7 | Frequenza [« »] 45 mie 44 notte 44 ora 44 vita 43 alberi 43 parigi 43 piedi | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze vita |
Parte
1 Bio| calorifero.~ ~Iniziò la sua vita di lavoro presso la libreria 2 Bio| individui nell'arena della vita, fatalmente, inesorabilmente, 3 Bio| rappresentare i lati orridi della vita e le brutture della società 4 Bio| coronò degnamente la sua vita di combattente per l'ideale.~ ~ 5 Bibl| 1884); *Germinal (1885); *Vita d'artista (1886); *La terra ( 6 1| tutte le illusioni della vita. Io ero tuo, ero di te sola, 7 1| ricordi, Ninetta?~ ~Qual vita felice! Noi ci eravamo lanciati 8 1| alle sole energie della vita. Sì; fu tra le continue 9 1| provare che l'arte è nella vita e non altrove. Naturalmente, 10 2| Mah! In due mesi di vita comune, il defunto, – un 11 2| si vedono infondono una vita strana a quell'enorme fogliame. 12 3| col braccio intorno alla vita, colle labbra che si cercano, 13 3| inebbriavano di tutta la vita ardente della primavera. 14 4| nelle folli avventure della vita; avrei avuto un secreto 15 8| fuggire. Doveva esserci nella vita qualche altra cosa oltre 16 8| molli tepori. La vostra vita d'abbondanza è buona per 17 9| il braccio intorno alla vita di Lilì, cercando, per didietro, 18 14| semplice veste intorno alla vita. I calzoni, il farsetto, 19 14| tiratore detestabile. In vita mia, ho ucciso un buon numero 20 14| filosofo antico, che pensa alla vita e alla morte delle creature, 21 14| cimitero, è un cantuccio della vita universale, dove l'anima 22 14| tutte le amarezze della sua vita sciupata.~ ~Io rimasi lungamente 23 14| attestavano che la sua vita scorreva in un ozio ricco 24 14| dopo aver promessa lunga vita, bambini, molta felicità, 25 14| uno dei più vivi della mia vita. Lungo i muri, sul pavimento, 26 14| riescito, l'opera della mia vita sarà coronata, e morrò felice.~ ~ 27 14| Voi dovete condurre una vita intollerabile. Vivete solo, 28 14| costruito troppo vasto per la vita che l'uomo può mettervi. 29 14| stringeranno le membra, la vita, il collo, per gettarla 30 14| nostri libri attaccati alla vita, come una giberna, mediante 31 14| mai conosciuto bene la sua vita. Io, invece, che sono cresciuto 32 15| nostro viso, come soffi di vita.~ ~Egli tacque: pareva cogitabondo. 33 15| producendo la sua parte di vita, cioè un piccolo granello 34 15| continuo. Allora sognai la mia vita. Sprofondato nell'erba fino 35 15| più profumata della mia vita, quella la cui memoria è 36 15| io ero all'estate della vita, all'ora della lotta ardente, 37 15| soffrivo, perchè pareva che la vita se ne fosse andata dalla 38 15| poco a poco, mi ritornò la vita. Le membra mi divennero 39 15| ricominceremo la nostra dolce vita. Lasciami sognare ad occhi 40 15| di Dio! risparmia la tua vita. Vi sono cose che non posso 41 15| ci vuole. Io vi devo la vita e pagherò il mio debito 42 15| donna, che ha usato della vita.~ ~Lo zio Lazzaro rimase 43 15| sotto a' miei passi; e la vita matura e onnipotente scorrere 44 15| vidi le belle ore della mia vita sorridermi tristamente.~ ~