Parte

 1     1|          ancora, è vero, vanno a piedi nudi, dopo averla fatta
 2     1|           il muro di verzura, ai piedi del quale noi ci siamo coricati
 3     2|          alberi son cresciuti a' piedi delle scalinate, nelle fessure
 4     2|         si rizzò sulla punta dei piedi, mettendo l'orecchio sulle
 5     2|      fondo, sulla sabbia, i suoi piedi nudi. Quella luna impertinente,
 6     2|          Il conte vedeva forse i piedi nudi sulla sabbia, e se
 7     2|      sulla sabbia, e se vedeva i piedi e la testa.... Adelina si
 8     3|       ero seduto vicino a lei a' piedi del pendìo.~ ~– No, – risposi, –
 9     3|         sull'erba fina a' nostri piedi. Fin le capinere tacevano
10     4|     Allevato all'aria libera, ai piedi della catena dei Maures,
11     5|          il nostro Calvario, coi piedi nudi sulle rocce e fra i
12     5|   peccatrici, se non versate sui piedi di Gesù il profumo dei vostri
13     5| spalliera larga, e aveva sotto i piedi un cuscino ricamato, che
14     5|      cocchiere non era ancora a' piedi della gradinata. Quel diavolo
15     6|      andare vengono lisciate dai piedi della folla.~ ~Se fossi
16     6|          in tratto a scaldarsi i piedi ai bracieri, accesi sui
17     6|           una mendicante, che a' piedi d'un albero, tremava mezza
18    12|     grosse goccie cadono ai suoi piedi; una polvere d'acqua penetra
19    12|        le serve da letto. I suoi piedi nudi, pendenti, fremono
20    13|         quasi tutti, s'aprono a' piedi di qualche villaggio desolato,
21    14|         orlo della cava, e noi a piedi nudi sulle larghe pietre
22    14|       par d'essere in Atene, coi piedi nudi, col collo libero,
23    14|       non potevo più reggermi in piedi, me ne ritornavo a casa
24    14|          pensieroso. , a' miei piedi, romoreggiava Parigi; qui
25    14|          gagliardamente, a' suoi piedi, sull'erba. Essi venivano
26    14|          soffici i sassi sotto i piedi delle signore. La Corte
27    14|    Maddalena.~ ~Raccolsi a' suoi piedi la sua giberna vuota, il
28    14|       esplosione, si battevano i piedi di contentezza, e si trovava
29    14|          il posto, mangiavano in piedi e mandavano a prendere il
30    15|         Camminai sulle punte dei piedi, temendo che lo scricchiolio
31    15|     veste. Io distinguevo i suoi piedi che trottavano veloci e
32    15|        dita, mentre io, ritto in piedi e tendendo le braccia, m'
33    15|          questo fiore, ai nostri piedi; per te esso è un profumo;
34    15|       dita.~ ~E la feci sedere a piedi della siepe. – Le mie memorie
35    15|          piacere a sentir i miei piedi sprofondarsi nella terra
36    15|           che si erano levati in piedi, mi guardavano a correre
37    15|          i grappoli sotto i loro piedi, in tini di legno. I muli
38    15|         col pugno la Duranza. In piedi, davanti la finestra, la
39    15|       giunte. Ella rimase , in piedi, colla bocca aperta, colle
40    15|          camera, e noi avevamo i piedi bagnati. M'imbarcai l'ultimo;
41    15|       casa che restava sempre in piedi, grigia sull'acqua bianca.
42    15|         dalla paura. Giacomo, in piedi sul davanti, s'appoggiava
43    15|      Babet s'era levata ritta in piedi e mi porgeva la piccola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License