IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dieci 18 diede 5 diedero 1 dietro 37 difatti 3 difatto 1 difendere 1 | Frequenza [« »] 38 quali 38 su 38 sui 37 dietro 37 eravamo 37 fiume 37 nostri | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze dietro |
Parte
1 1| che l'azzurro del cielo. È dietro alla siepe di biancospino, 2 2| Il filo d'acqua scorreva dietro ad Adelina con voce più 3 2| buona, prima ch'essa sia dietro a quell'albero!...~ ~– Oh 4 2| Quando la luna sarà dietro all'albero, potrete andarvene.~ ~ 5 2| poi si ricordava ch'era dietro il tronco d'una grossa quercia. 6 2| stendeva e se ne andava dietro a lei come un lungo strascico 7 2| Aspettiamo che la luna sia dietro all'albero....~ ~ ~VII.~ ~ ~ ~ 8 2| La luna si nascose dietro all'albero. L'Amore di gesso 9 7| monticello San Vittore, dietro il Giardino delle Piante. 10 8| felicità era su quel tetto, dietro quella finestra che si chiudeva 11 8| le portelle degli armadi, dietro le quali si nascondeva la 12 9| soffocando leggieri sbadigli dietro il ventaglio. Ah, che noia! 13 11| scintille, lasciando un lampo dietro di sè. Era la «Demoiselle» 14 12| ristoratori s'accendono; e dietro le cortine di mussolina 15 14| discende nella terra.~ ~Vengono dietro, in costume, i tribunali, 16 14| i cacciatori s'attardano dietro alle capinere, a tutti gli 17 14| crescono gagliardemente dietro la chiesa, lungo i muri 18 14| in pantofole, colle mani dietro la schiena, come un buon 19 14| portava nel mio carniere; e dietro il primo cespuglio dimenticavo 20 14| nervosi, pascolano l'erba dietro le tende. Sotto i brandelli 21 14| capelli bipartiti e raccolti dietro le orecchie in due grosse 22 14| sedermi in fondo al giardino, dietro una feritoia che dà sul 23 14| rabbrividiscono, guardano dietro di sè, poi scappano pallidi 24 14| altro, il suo deserto. E dietro a lei, l'erba rinasce, vittoriosa, 25 15| sapeva che io fossi lì, dietro i salici, ella camminava 26 15| braccia conserte, traendosi dietro un lembo della sottana, 27 15| Poi, quand'ella sparve dietro le siepi, egli abbassò lo 28 15| presbiterio e andai ad imboscarmi dietro una siepe. Non avevo più 29 15| di tenerezza. Un grillo dietro la siepe accompagnava i 30 15| le braccia tremanti; e, dietro a lui, Babet, tutta rossa, 31 15| battaglioni si lasciavano dietro. Mi posi a guardare con 32 15| Avanti, avanti!~ ~Le file di dietro, spinte da essi, ci obbligavano 33 15| Lazzaro, ch'era asceso adagino dietro a me, dovette ricondurmi 34 15| sera.~ ~Il sole tramontava dietro il viale di quercie: i suoi 35 15| di vapori che si apriva dietro ad essi. Le terre erano 36 15| vera muraglia di tenebre. Dietro a questa muraglia c'era 37 15| Padre, tu ti metterai di dietro, io davanti, e condurremo