Parte

 1     1|        lontani, nel fondo dell'ombra discreta.... Te ne ricordi,
 2     1|      contento di perderci nell'ombra. E gli alberi, gli steli
 3     2|       credo, vi si vede la sua ombra. Non vi fu mai pietra che
 4     2| selvatici, sui sentieri neri d'ombra, nelle radure inondate di
 5     2|      l'orribile paura di quell'ombra umida; si rizzò sulla punta
 6     2|  quell'albero, noi saremo nell'ombra....~ ~– Ma ne avremo per
 7     3|      Il silenzio fremebondo, l'ombra viva che cadeva dai grandi
 8     3|       foresta, il silenzio e l'ombra, i larghi viali e i sentieri
 9     3|      di cercare un cantuccio d'ombra, per fare colazione a nostro
10     4|   riparava sotto Al suo filo d'ombra. Noi altri eravamo delicati.
11     5|        Il calore, l'incenso, l'ombra crescente, l'avevano come
12     7|        splendidi soli in quell'ombra, nei giorni in cui il mio
13     7|     giovinetta. Egli cercava l'ombra, passava lungo i muri coll'
14     8|      tetti. Vidi la sua grande ombra magra tremare di contento
15     9|     seduto alle Tuileries, all'ombra fresca dei grandi castagni.
16    10|        dell'amore, abbandonò l'ombra in cui si raccoglieva; si
17    10|      ora conveniva vivere nell'ombra, attendendo alla sua volta
18    12|         che lascia vedere nell'ombra il suo scheletro sinistro.~ ~ ~ ~
19    13|    argine; le donne filano all'ombra degli alberi. Esso, tutto
20    13|     circondato da un cerchio d'ombra sinistra, vedrà lividi visitatori
21    14|        si starà benissimo, all'ombra, al sole forse, io non so,
22    14|    selvaggia, pari a un mare d'ombra, colle sue grigie boscaglie.
23    14|  languente. Questo salice, all'ombra del quale egli ha voluto
24    14|     leggevo il poeta, in quell'ombra calda del mezzogiorno profumata
25    14|      di tratto in tratto, nell'ombra, macchie bianche e verdi.
26    14|       fate, che ridessero nell'ombra, a fior di terra. Nessuna
27    14|     immaginato ch'ella fosse l'ombra di qualche marchesa, ritornata
28    14|      alcune donne ricamano all'ombra dei castagni, alcuni fanciulli
29    15|       fondo, un gran mucchio d'ombra, dove le foglie dell'ultima
30    15|      quel momento, scopersi un'ombra nera accanto a me, ed essendomi
31    15|       terrazzo. Quella vôlta d'ombra dava sopra una valle di
32    15|   alberi per prestarti la loro ombra, la campagna intera per
33    15|        stendeva come un mare d'ombra senza rive, dolce e trasparente.
34    15|       valle, bisbigliando nell'ombra, godeva di sentirci ragionare
35    15|        La cara donna non aveva ombra d'orgoglio per ; ma, come
36    15|       voce alta che riempiva l'ombra.~ ~Avevamo licenziati gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License