IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l' 348 la 1108 là 64 labbra 35 labbro 2 laboratorio 2 lacerato 1 | Frequenza [« »] 36 sull' 35 cara 35 finestra 35 labbra 35 ore 35 quelle 35 solo | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze labbra |
Parte
1 1| mele de' tuoi baci sulle labbra. Sarà il ricominciamento 2 2| mettendo l'orecchio sulle labbra dell'Amore, per sapere se 3 2| non potè trattenerla sulle labbra. Interruppe il conte che 4 2| agitarsi e salirle alle labbra.~ ~– Volete star quieto? – 5 3| intorno alla vita, colle labbra che si cercano, senz'altro 6 3| verde cupo. E vedevo le labbra di Ninetta che s'increspavano 7 3| Ella se la mise fra le labbra, dicendomi con un sorriso:~ ~– 8 5| delicatamente sulle sue labbra un fazzoletto di fina batista; 9 5| asciugava beatamente le labbra: «Ecco, cara signora, una 10 5| invisibile. Bei giovani, dalle labbra tenere, dalla pelle vellutata, 11 9| tuo biancospino, delle tue labbra rosse come le tue rose canine.~ ~ 12 9| ombrellino col sorriso sulle labbra e con un'aria di pazzerella. 13 9| celiavano, colla mano sulle labbra, trattenendo il loro riso 14 10| Ella aveva il cuore e le labbra aperti a tutti i vegnenti. 15 10| giorno, impiegando le sue labbra a guarire le ferite, ringraziando 16 10| del suo cuore sulle sue labbra: si curvò dolcemente e diede 17 13| un nome tenero, facile a labbra latine, o qualche nome tedesco, 18 13| sempre, sentendole sulle sue labbra.~ ~Guardavo, pensoso, una 19 14| deboli nell'infinito. Le labbra mormorano e, bruscamente, 20 14| viso. Il suo naso e le sue labbra sono tinte di carminio. 21 14| barbaro. Agli angoli delle sue labbra sottili ride l'eterna e 22 14| caduta nel rigagnolo. Le labbra, che lo baceranno alla sera, 23 14| venti, e sentii sulle mie labbra il dolce ardore di venti 24 15| appoggiò delicatamente le labbra sulla cima delle mie dita; 25 15| affrettai a portare alle labbra di Babet. Ella bevette, 26 15| emozione che provai quando le labbra di Babet mi baciarono le 27 15| amate, Babet! Le vostre labbra questa mattina l'avevano 28 15| tirai macchinalmente, colle labbra chiuse e cogli occhi dilatati; 29 15| e, dal tremito delle sue labbra, compresi ch'egli aveva 30 15| colonnello scherzava; ma le sue labbra erano increspate dai brividi, 31 15| del braccio; solo le sue labbra impallidirono e gli si velarono 32 15| Baciai dolcemente Babet sulle labbra. Ella aprì gli occhi e mi 33 15| soffio tiepido delle sue labbra. Ella s'addormentò a poco 34 15| asciugate sulle guancie e le sue labbra, ancora frementi, sorridevano 35 15| velarsi i suoi occhi e le sue labbra impallidire. Rovesciato