Parte

 1   Bio|         iniziale, perchè ciascuno porta il suo destino nei suoi
 2     2|       Quando è presa da languore, porta dei banchetti nel bosco
 3     8|       Egli si rifugiò nella prima porta che vide aperta, lasciando
 4     8|          e vi metterò alla vostra porta.~ ~Quel degno gattaccio
 5    10|           si affollavano alla sua porta, in attesa della distribuzione.
 6    11| reggimento di ferro. , sotto la porta spalancata, in mezzo allo
 7    12|       trovare lavoro. È andato di porta in porta offrendo le sue
 8    12|      lavoro. È andato di porta in porta offrendo le sue braccia,
 9    12|        discesa sulla soglia della porta, lasciando in alto la piccina
10    12|          ella si rifugia sotto la porta; grosse goccie cadono ai
11    12|  ritornata, il padre ha chiuso la porta. La piccina guarda loro
12    14|         salga, che rumoreggi alla porta, che penetri per tutte le
13    14|       all'erezione dell'arte. Uno porta i ceri, un altro i vasi
14    14|      scaccino. Un frate tarchiato porta un emblema complicato dove
15    14|          è il passero franco, che porta la giacca grigia dell'abitante
16    14|         faccia alla caserma della porta Saint-Ouen. Quei selvaggi
17    14|         gli domandai. – Vedo alla porta e alle finestre solide spranghe
18    14|     inverno, un colpo di vento la porta via.~ ~Di questo abbandono
19    14|        petardi da un soldo. Sulla porta dei caffè c'erano dei signori
20    14|      venuti a battere alla nostra porta! Mi ricorderò sempre la
21    14|      soldato venne a battere alla porta. Era il piccolo, ed era
22    14|            Allora io uscii per la porta di Vanves e continuai il
23    14|   considerevole si portò verso la porta Maillot. Questa porta non
24    14|          la porta Maillot. Questa porta non esiste più; le batterie
25    14|    nazionali stavano riparando la porta; fatica sprecata, poichè
26    14|      nelle gole di bronzo!~ ~Alla porta Maillot, alcune guardie
27    15|          il respiro, guadagnai la porta. Scesi le scale e mi misi
28    15|      scala, battei col pugno alla porta di Babet, ridendo, piangendo,
29    15|       campagna dalla soglia della porta, essa m'apparve come un
30    15|         parve che si urtasse alla porta. Nello stesso momento i
31    15|     Giacomo si precipitò verso la porta e la spalancò.~ ~Un'onda
32    15|        acqua era salita fino alla porta della masseria. Ma giammai
33    15|          così rapidamente. Per la porta aperta scorgevamo la corte
34    15|         voleva andar ad aprire la porta delle scuderie e delle stalle,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License