Parte

 1     2|       loro foglie rotonde. Nella luce verdastra di quel pozzo
 2     6|     tende dolcemente, perchè una luce brusca non ferisca gli occhi
 3     6|          riempie la camera d'una luce gaia. Il cielo è grigio,
 4     7|     fredda, aveva la nudità e la luce pallida d'una cantina. Eppure,
 5     8|        un tetto a vetri che dava luce a una scala. Come mi parve
 6     8|   cocente, que' tetti bianchi di luce dove ci rotolavamo sì deliziosamente!
 7     9|       caldo soffocante, sotto la luce abbagliante dei doppieri.
 8    10|        primavera.~ ~Ella vide la luce nel fondo d'un bugigattolo
 9    11|          dei Quattro Cantoni. La luce era tale che, quando il
10    12|         col suo fango, colla sua luce cruda, collo strepito delle
11    12|       palpebre assottigliate, la luce della candela le diviene
12    14|       disopra delle teste, nella luce dei ceri indebolita dallo
13    14|   credenze. Il sole tramonta; la luce rosata s'estingue sui tetti;
14    14|      tetto, lasciano piovere una luce fosca.~ ~Lo strepito è spaventevole.
15    14|   abbelliva ai primi raggi della luce mattutina. Io prendevo il
16    14|     sopra un ramo, in mezzo alla luce bianca, v'è un tordo immobile.~ ~
17    14|     fondo, come pozzi di pallida luce in cui nuotano scintille
18    14|    albero vicino, rischiarava di luce viva il profilo fino e nervoso
19    14|           godendo la notte della luce del gas e facendo le sue
20    14|      avrà pieno il ventre. Nella luce tremante del mattino, in
21    14|       sue mille fiammelle, nella luce splendida dell'orizzonte.~ ~
22    14|        di chiesa che gettano una luce viva prima di estinguersi,
23    15|        mi svegliai in mezzo alla luce.~ ~La mia camera, semplicemente
24    15|      Duranza come una pioggia di luce. E il fiume, largo e pigro,
25    15|          dava sopra una valle di luce; la campagna si stendeva
26    15|       faccia a questa pianura di luce, per mostrarti i primi sorrisi
27    15|        inondata sempre più dalla luce calda e dorata.~ ~– Ecco
28    15|         il sordo mareggiare. Una luce vellutata scendeva dal cielo.
29    15|         tramontando, mandava una luce rosea, e le nostre ombre
30    15|       accendere la lampada.~ ~La luce rossastra, che si spandeva
31    15|          gettò larghi sprazzi di luce sulle pareti.~ ~I ceppi
32    15|      dell'orizzonte, mandava una luce simile a quella d'una languida
33    15| orizzonte si rischiarò. A quella luce, scorsi in faccia a noi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License