IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signorina 4 signorine 3 silente 1 silenzio 32 silenziosa 4 silenziosamente 1 silenziosi 2 | Frequenza [« »] 33 vidi 32 mattina 32 mentre 32 silenzio 31 bianca 31 c' 31 dalle | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze silenzio |
Parte
1 2| Amore di gesso intima il silenzio il riposo e il segreto delle 2 2| IV.~ ~ ~ ~Successe un silenzio formidabile. Non c'erano 3 3| dalle onde di verzura. Il silenzio fremebondo, l'ombra viva 4 3| Si ritorna fanciulli nel silenzio dei boschi.~ ~– Oh fragole, 5 3| dimenticato la foresta, il silenzio e l'ombra, i larghi viali 6 5| della fame e del freddo, del silenzio e della notte, che meriterete 7 7| di cammino, in mezzo al silenzio dei convogli, egli aveva 8 7| angolose, si sfregò le mani in silenzio, rispondendo colla sua voce 9 11| fucina taceva, tutto faceva silenzio nel mio cranio; discendevo 10 12| operai gliela strinsero in silenzio. E, per qualche minuto, 11 13| sua gioia è fatta del suo silenzio, della sua umiltà, di quella 12 13| non più raccolti, non più silenzio, non più umiltà felice. 13 14| bruscamente, si fa un gran silenzio. Non rimane che un muto 14 14| prenderla fra le braccia in silenzio; voi sentite la corrente 15 14| quasi brividi, s'udivano nel silenzio; erano bisbigli, sospiri 16 14| lentamente i viali. Quel glaciale silenzio, que' profumi penetranti, 17 14| improvviso d'un ramo. Poi, silenzio profondo; e si sentiva più 18 14| hanno bisogno del gran silenzio della campagna. Lo so ch' 19 14| volavano al sole. Un gran silenzio scendeva dal cielo, e il 20 14| fra le dita.~ ~ ~ ~Dopo un silenzio prolungato gli dissi:~ ~– 21 15| pensoso e taciturno.~ ~Il suo silenzio mi opprimeva, tanto più 22 15| incendio.~ ~Dopo un istante di silenzio, mio zio Lazzaro si rivolse 23 15| viso. La freschezza e il silenzio pieno di fremiti della notte, 24 15| d'armi, si levavano nel silenzio pieno di fremiti.~ ~Verso 25 15| spirava un soffio d'aria.~ ~Un silenzio spaventevole usciva da que' 26 15| lamenti traversavano quel silenzio e gli comunicavano un lungo 27 15| rabbrividivo ascoltando il silenzio di que' cannoni. Allora, 28 15| povero cuore piangeva nel silenzio caldo e nauseabondo dell' 29 15| piangendo.~ ~Poi si fece un gran silenzio, che mi cagionò ben presto 30 15| sempre più, in faccia a quel silenzio commovente, a quel placido 31 15| ignoto. Solo si elevava nel silenzio un vago clamore, una voce 32 15| spavento, ella serbava un silenzio interrotto da profondi sospiri.