IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fabbro-ferraio 3 faccende 1 faccenduole 1 faccia 31 facciata 2 facemmo 3 facendo 7 | Frequenza [« »] 31 dopo 31 essere 31 fa 31 faccia 31 sangue 30 appena 30 avevano | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze faccia |
Parte
1 1| chiaror di Parigi, con la faccia terrea, sbalordito per stanchezza, 2 3| Eravamo giunti in faccia a un largo pendìo, sul quale 3 4| giurato.~ ~Egli mi piantò in faccia i suoi occhi grigi con una 4 5| piena di intime voluttà. In faccia a lei vedeva una delle lunghe 5 7| anni.~ ~Il padre aveva una faccia angolosa, colla testa piantata 6 7| amico. Mi piaceva quella faccia strana, piena d'una bonomia 7 7| Mi fermai guardandolo in faccia e gli tesi cordialmente 8 7| testa, esitò, mi guardò in faccia. I suoi grossi occhi s'agitarono 9 12| Alcuni uomini la guardano in faccia; ella sente talvolta un 10 14| Pure non c'è niente che mi faccia disperare quanto quelle 11 14| di zingari stabiliti in faccia alla caserma della porta 12 14| testa per non ridere in faccia alle buone persone, che 13 14| son grandi, forti: hanno faccia rotonda, capelli lunghissimi, 14 14| profonda della sera, in faccia a Parigi che russava sordamente 15 14| mi strinse il cuore.~ ~In faccia a me, nelle terre peste 16 15| sorriso sfiorare quella faccia di solito serena.~ ~– Giovanni, – 17 15| io t'ho condotto qui, in faccia a questa pianura di luce, 18 15| mi obbligò a guardarlo in faccia. Egli terminò così:~ ~– 19 15| altra mano. Eravamo l'uno in faccia all'altro, dentro una specie 20 15| una palla in mezzo alla faccia e cadde sopra di me: lo 21 15| batteria, che doveva essere in faccia a noi, e che non potevamo 22 15| come piombo fuso sulla mia faccia; ma io non lo sentivo. A 23 15| morto. Era coricato colla faccia contro terra e le braccia 24 15| brava moglie dormiva, colla faccia rosea in mezzo al suo gran 25 15| Rovesciato sulla poltrona, in faccia alla finestra aperta, egli 26 15| indeboliva sempre più, in faccia a quel silenzio commovente, 27 15| una tristezza serena in faccia ad una morte tanto semplice. 28 15| ch'era rimasto sì calmo in faccia alla morte; e domandavo 29 15| far a meno di guardare in faccia il pericolo. L'ansietà ne 30 15| A quella luce, scorsi in faccia a noi una massa nera che 31 15| quando il flutto toccava la faccia della Maria, lottavo di