IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nient 2 niente 8 nina 1 ninetta 30 ninfee 6 ninon 3 nipoti 1 | Frequenza [« »] 30 de' 30 diss 30 madre 30 ninetta 30 quell' 30 vedere 30 volta | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze ninetta |
Parte
1 Pre| semplice, e sognatrice, come la Ninetta di queste storielle. Ella 2 Pre| nella poetica dedica "a Ninetta" leggiamo il modo d'intendere 3 Pre| Barbiera.~ ~NUOVE STORIELLE A NINETTA~ ~ ~ ~ ~ 4 1| A Ninetta.~ ~ ~ ~Sono proprio dieci 5 1| sogno.~ ~Te ne ricordi, Ninetta? Il ricordo è oggi l'unica 6 1| discreta.... Te ne ricordi, Ninetta?~ ~Qual vita felice! Noi 7 1| verga a verga, mia povera Ninetta, rimpiangendo i chiari soli 8 1| sempre nel fosso. E sai tu, Ninetta, ciò che senza posa mi spinge 9 1| cacciato nel ruscello; me, o Ninetta, me che ho spesa la mia 10 1| sai tu ciò ch'io ho fatto, Ninetta, per trattenerti presso 11 1| ci abbraccieremo.~ ~Ah! Ninetta, quale orgia di colori bianco 12 1| ricominciamento del mio còmpito. Ah! Ninetta, io non ho ancora fatto 13 2| ad indovinare in mille, Ninetta. Cerca, inventa, immagina. 14 3| terra bagnata.~ ~– Andiamo, Ninetta, – esclamai io allegramente: – 15 3| i baci cantano troppo.~ ~Ninetta, lasciato il mio braccio, 16 3| fragole, fragole! – esclamò Ninetta, saltando un fosso come 17 3| disteso sotto gli spini.~ ~Ninetta non pensava più alle bestie 18 3| cupo. E vedevo le labbra di Ninetta che s'increspavano e i suoi 19 3| piovendo un calor pesante. Ninetta s'avvicinò a quel pendìo, 20 3| schermii tanto e così bene, che Ninetta si decise finalmente a tagliarne 21 3| un altro paio di maniche. Ninetta voleva a tutta forza mettermela 22 3| tanto il miele del bacio di Ninetta mi parve gustoso.~ ~ ~ ~ 23 3| Mi parve però di vedere Ninetta portare la mano alla bocca 24 3| quella verde freschezza! Ninetta mi guardava cogli occhi 25 9| Tu giungi dai campi, Ninetta, dai veri campi che hanno 26 9| Non andremo più al ballo, Ninetta. Resteremo in casa, presso 27 9| strani di donne fatte.~ ~Ah! Ninetta, Ninetta, conduci queste 28 9| donne fatte.~ ~Ah! Ninetta, Ninetta, conduci queste signorine 29 14| d'uncino.~ ~Ti ricordi, Ninetta, l'acuta tramontana di primavera, 30 14| feci dieci anni fa, con te, Ninetta. La primavera nasceva e