IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] viaggiano 1 viaggiatrici 1 viaggio 1 viale 24 viali 12 viavai 1 vicario 19 | Frequenza [« »] 24 nulla 24 oh 24 valle 24 viale 24 villaggio 24 viso 23 adelina | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze viale |
Parte
1 2| gradini. Non v'ha che il gran viale che sia carrozzabile; bisogna 2 6| ritorno ella vide, in un viale dei Campi Elisi, una mendicante, 3 7| di non aver preso l'altro viale. Egli se ne andava colla 4 9| verde, si avanzava sul gran viale. Era un'amica, e bisognava 5 14| percorreva pian piano il viale un abitante del quartiere, 6 14| fratelli si sgozzarono, del viale maledetto, delle case sfondate 7 15| un poco insieme in quel viale che voi amate sulla riva 8 15| mi diss'egli, – vieni nel viale grande. La colazione non 9 15| non mi conduceva nel gran viale, che per sgridarmi a suo 10 15| dita.~ ~Ma eccoci nel gran viale, largo e corto, che si stende 11 15| giunse fino all'estremità del viale. Là si fermò, e io gli rimasi 12 15| formava all'estremità del viale una specie di terrazzo. 13 15| passeggiate del mattino nel viale delle quercie? Io non oso 14 15| noi avevamo comperato il viale di quercie e le praterie 15 15| canna, e discendemmo il viale di quercie. Giunti all'estremità, 16 15| mia casa bianca presso il viale di quercie; il fiume sembrava 17 15| paesaggio. Noi scorgevamo il viale di quercie nella sua lunghezza; 18 15| sole tramontava dietro il viale di quercie: i suoi raggi 19 15| orizzonte. Le quercie del viale ergevano lugubremente, in 20 15| le cime delle quercia del viale; la corrente ci spingeva 21 15| Eravamo già all'ingresso del viale di quercie: i rami neri 22 15| a Giacomo di entrare nel viale e di seguirlo appoggiandosi 23 15| ultima volta in mezzo a quel viale di quercie dove s'era rallegrata 24 15| tristamente.~ ~All'estremità del viale, la Duranza trionfò. Le