Parte

 1    11|     pendìo, donde si dominava la valle in tutta la sua ampiezza.
 2    11|         a sinistra, a dritta. La valle n'era tutta piena.~ ~Nel
 3    15|       mezzo al verde scuro della valle.~ ~Un fresco venticello
 4    15|         un punto all'altro della valle, pari allo scorrere d'un
 5    15|    graffiatura nella pelle. – La valle era mia, affatto mia; l'
 6    15|         mio cuore il posto della valle; Babet era la primavera. –
 7    15|     vôlta d'ombra dava sopra una valle di luce; la campagna si
 8    15|     gesto tutta l'ampiezza della valle, poi raddrizzandosi:~ ~–
 9    15|      profumo non è vero? La gran valle ti sembra un luogo di delizie,
10    15|    praterie e fa vivere tutta la valle; amo queste giovani frondi
11    15|         bene, si domina tutta la valle; com'essa io sono giovane,
12    15|          mi mostrò nuovamente la valle inondata sempre più dalla
13    15| vellutata scendeva dal cielo. La valle si stendeva come un mare
14    15|          di speranza, e tutta la valle, bisbigliando nell'ombra,
15    15|   felicità m'attendeva nella mia valle prediletta. E frattanto
16    15|        felicità alla nostra cara valle. M'ero fatto coltivatore;
17    15|    fermammo ambidue guardando la valle.~ ~Nel cielo pallido, vagavano
18    15|       durante una stagione. E la valle restava quieta e forte.
19    15|        Quel giorno ti mostrai la valle che, presa da una folle
20    15|          Guarda: anche adesso la valle ha finito un'altra volta
21    15|          parlasse della mia cara valle o della mia cara Babet.~ ~
22    15|   fanciullo abiti la nostra cara valle. Egli troverà un giorno
23    15|          rami.~ ~– Ah! mia buona valle, – mormorò egli, – tu mi
24    15|         suo orrore grandioso. La valle era divenuta fiume. Da un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License